CATEGORIE

Milano, blitz dei pro Pal alle prove della Scala: "2 milioni di profughi"

sabato 21 dicembre 2024

1' di lettura

Ci risiamo. I sostenitori della Palestina arrivano fino al teatro alla Scala di Milano. Accade nel giorno delle prove del concerto di Natale, sabato 21 dicembre, proprio come già era successo lo scorso anno. Alla fine della Petite messe solennelle di Rossini e diretta da Daniele Gatti, mentre partivano gli applausi, alcuni spettatori hanno srotolato dai palchi striscioni con scritto "la Palestina non è un richiamo biblico" e "2 milioni di profughi" con anche bandiere palestinesi. Lo scorso anno, erano stati esposti striscioni con scritto "Stop bombing Gaza" e "Stop genocidio Gaza".

Già il 7 dicembre scorso il teatro è stato preso d'assalto dai finiti pacifisti. Davanti al Piermarini era stato srotolato un tappeto rosso ricoperto di letame con i volti della premier Giorgia Meloni, del ministro Matteo Salvini, del presidente del Senato Ignazio La Russa e del ministro Alessandro Giuli. Un flash mob, quello, organizzato dal centro sociale Cantiere a poche ore dall'inizio del corteo autorizzato che vedeva coinvolti tutti gli attivisti compresi i sindacati di base e i pro Pal. Ecco allora che davanti alla Scala erano apparsi fumogeni colorati e cartelloni contro la guerra, il genocidio in Palestina e contro il governo.

Ma il capoluogo lombardo non è l'unica città presa di mira. Nelle stesse ore una ventina di attivisti di "Firenze per la Palestina" ha manifestato con bandiere e striscioni, presso il centro commerciale di Gavinana. Il motivo? La commercializzazione di prodotti israeliani all'interno di un supermercato.

Palco rosso Patagarri al Concertone, "voci silenziate": la vergogna dopo l'urlo sulla Palestina

Propaganda Concertone primo maggio, David Parenzo su tutte le furie: "Raccapricciante"

Tam tam Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

tag

Patagarri al Concertone, "voci silenziate": la vergogna dopo l'urlo sulla Palestina

Concertone primo maggio, David Parenzo su tutte le furie: "Raccapricciante"

Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Alan Watts, lezioni sulla rivoluzione: "È così semplice"

«Il mondo non è fatto di pezzi isolati, ma è un'unica, vibrante danza di energia.» In ques...
Nicoletta Orlandi Posti

Papa Francesco, Banksy resta in silenzio. Per ora

In queste ore di commemorazione, in cui il mondo si interroga sull'eredità di Papa Francesco, il silenzio di ...
Nicoletta Orlandi Posti

Milano, 17enne attraversa i binari in monopattino: muore travolta da un treno

Una ragazza di 17 anni di origini filippine è morta ieri notte, venerdì 25 aprile, dopo essere stata travo...

I ghisa a quattro zampe di Milano da 25 anni sempre in prima linea

Xerro, numero di matricola 2788. È stato lui il primo cane dell’unità cinofila antidroga della Poliz...
Gigia Pizzulo