CATEGORIE

Vittorio Feltri, la letterina a Greta Thunberg e gretini: "Ambientalisti da strapazzo, prendetene atto"

di Giulio Bucchi domenica 17 novembre 2019

2' di lettura

Ormai gli ambientalisti spopolano. La moda ecologista dilaga in ogni strato sociale e non c' è verso di arginarla. Rassegniamoci a subirne le conseguenze devastanti. Ma ci sia almeno consentito di opporre al catastrofismo imperante alcune considerazioni basate sulla osservazione della realtà. Il surriscaldamento del pianeta è una boiata pazzesca, nel senso che i mutamenti climatici sono sempre avvenuti, in modo altalenante, provocando talvolta disastri, mai però esiziali. Almeno finora. Eppure un grado in più o in meno di temperatura non ha sostanzialmente influito sulla esistenza degli umani. Sorvoliamo su questi dettagli ininfluenti. Esaminiamo piuttosto ciò che è successo negli ultimi 50/60 anni. La mortalità infantile, fenomeno un tempo tragico, si è praticamente ridotta a zero. Mio padre, ad esempio, ebbe cinque fratelli, tra cui due gemelli, che tirarono le cuoia precocemente. Mia moglie ebbe pure due sorelle, entrambe decedute in fasce. All' epoca era così, un orrore che colpiva quasi tutte le famiglie del Nord e del Sud. La medicina era impotente di fronte a certe malattie. Oggi non crepa più nessuno nella culla, tranne rare eccezioni. Non solo. L' età media era molto bassa, si andava all' altro mondo intorno ai 50 anni e chi arrivava ai 70 era considerato un matusalemme. Oggigiorno ad oltrepassare le 80 primavere giunge una moltitudine, maschi o femmine che siano. Il benessere è diffuso a qualsiasi livello. Ogni abitazione ora dispone di un bagno attrezzato quando una volta non esisteva che un cesso privo di vasca e di bidet, il frigorifero era un oggetto misterioso, i nuclei familiari più abbienti godevano di una ghiacciaia funzionante soltanto d' estate allorché si poteva acquistare il ghiaccio dagli ambulanti. Le automobili le possedevano i ricchi, una minoranza sparuta, qualche privilegiato aveva la Vespa o la Lambretta. Ce lo vogliamo dire che si campava male? La carne si mangiava al massimo la domenica, ci si lavava poco e le case erano piccole, troppo piccole per parentadi numerosi. Tuttavia adesso ci si lamenta di più, ci lagniamo per l' inquinamento immaginario, visto che nella città giudicata più sporca, Milano, le aspettative di vita sono le più lunghe d' Italia. Scrivo queste verità affinché gli ecologisti da strapazzo ne prendano atto e la smettano di ammorbarci con discorsi e recriminazioni improntati a bugie. Si dà infine il caso che il nostro Paese, nonostante sia infestato dallo smog, come dicono insensatamente gli amici e gli ammiratori di Greta, in Europa sia al vertice della longevità. Vuol dire che l' aria mefitica fa bene alla salute. E che l' aumento della temperatura ci fa stare coi piedi caldi, quindi ci giova. di Vittorio Feltri

tag
vittorio feltri
greta thunberg

Bella ciao e soliti noti Così Orban ha disinnescato Schlein, Calenda e Greta

Onnipresente Gay Pride, clamoroso: ecco chi spunta tra le vie di Budapest

Cosa sarà Vittorio Feltri, guerra e terrore: "Temo che questa volta ci siamo"

Ti potrebbero interessare

Così Orban ha disinnescato Schlein, Calenda e Greta

Fausto Carioti

Gay Pride, clamoroso: ecco chi spunta tra le vie di Budapest

Vittorio Feltri, guerra e terrore: "Temo che questa volta ci siamo"

Vittorio Feltri, "la morte di Patacconi": l'aneddoto sulla fondazione di Libero

Alessandro Gonzato

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...