CATEGORIE

Nuovi guai per Lady Goga fermata a Londra per il passaporto

L'ex fidanzata di Lapo Elkann fermata in aeroporto: visti non regolari
di Eliana Giusto domenica 24 febbraio 2013

1' di lettura

  Non è un bel periodo per la bella kazaka Lady Goga (Ashkenazi). Dopo la presunta rapina a Punta Este, in Uruguay mentre era ancora fidanzata con Lapo Elkann e il mezzo incidente aereo a Venezia, Goga sarebbe stata bloccata due volte a Londra e rimandata indietro per irregolarità nel visto e addirittura sarebbe bandita dalla Gran Bretagna. A scriverlo è La Stampa che cita il Times: "C'è un divieto di ingresso in vigore almeno da settembre (2012)".  Donna in carriera in aziende petrolifere ma anche imprenditrice della moda minerarie Lady Goga sarebbe provvista di tre passaporti, anche se lei dice di averne un quarto "di un Paese europeo". La kazaka sarebbe atterrata allo scalo londinese di Northolt con il suo aereo privato con un passaporto panamense. Ma le autorità britanniche avrebbero trovato alcune irregolarità sul documento  le avrebbero vietato l'ingresso nel paese.   

Gran Bretagna Il sogno di cemento della sinistra londinese

Corte Suprema Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Svolta Carta d'identità, cambia tutto: cosa prevedono le nuove regole

tag

Il sogno di cemento della sinistra londinese

Giovanni Longoni

Corte Suprema, a Londra torna la ragione: "Un trans non è una donna"

Costanza Cavalli

Carta d'identità, cambia tutto: cosa prevedono le nuove regole

Incendio all'aeroporto di Heathrow a Londra: voli sospesi per tutto il giorno

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...