CATEGORIE

Il professore di Letta: "Avrei dovuto bocciarlo all'esame di storia contemporanea"

Marco Bassani, docente all'Università di Milano, ricorda i tempi in cui Enrico faceva Scienze Politiche a Pisa: "Se ripenso al suo esame di storia contemporanea..."
di Andrea Tempestini domenica 28 aprile 2013

Enrico Letta

2' di lettura

  di Andrea Tempestini @antempestini  Mettici quel vecchio professore, che per inciso è un celebre storico italiano, mettici la bacheca aperta di Facebook e mettici la nomina di Enrico Letta a premier incaricato. Il mix può rivelarsi scomodo (per il presidente del Consiglio in pectore). Si scopre infatti - in attesa di eventuali smentite - che il nipote di zio Gianni non è affatto quel "secchione" tutto casa e studi che la sua immagine condita dagli occhialini tondi tondi potrebbe suggerire. L'imbeccata, come detto, arriva dal profilo Facebook del professor Luigi Marco Bassani, che oggi ha una cattedra all'Università di Milano, ma che un tempo - al tempo degli studi in Scienze Politiche di Enrico Letta - esercitava a Pisa. "Quando danno l'incarico di formare il governo a uno al quale hai fatto l'esame di storia contemporanea - scrive sul social, accessibile a tutti - ti senti un po' vecchio. Se poi ripensi al suo esame ti rendi conto che il Paese è alla frutta, anzi al Montenegro. Se il personaggio fosse andato bene a scuola non avrebbe fatto il politico".  Raccomandazioni - Secondo quanto vergato sulla bacheca digitale dal professor Bassani, il nostro probabile premier, di storia contemporanea, saprebbe poco e niente. La ricostruzione si arricchisce di altri particolari: "Io lo avrei bocciato - prosegue il docente -, ma Are disse: bisogna tutelarli poveri democristiani, stanno scomparendo e poi poverino era in giro con Andreatta e non poteva studiare". Si parla di un fantomatico "aiutino" a quel giovane Letta, già così vicino alla politica che conta? Il terzo indizio per comporre la "prova" non c'è, ma Bassani ne snocciola un secondo. Sempre riferendosi a Letta, in risposta ai commenti degli utenti che piovevano sulla bacheca Facbeook, scrive: "Credo sia l'unico entrato al perfezionamento al Sant'Anna senza né lode né 110... Ma poverino doveva seguire Andreatta". La fantomatica "spintarella", insomma, sembra esserci stata. "Se volete - chiosa Bassani ironico - vi racconto che era un ottimo studente...". Chi è Bassani - Il professor Bassani è uno storico delle dottrine politiche. Laurea a Pisa, studi a Pavia, Boston e Berkeley, in California. Federalista e indipendentista, fu un fedelissimo di Gianfranco Miglio, l'ideologo della Lega Nord, di cui è considerato il "figlioccio". Nel suo passato prossimo anche la candidatura con Fare per Fermare il Declino di Oscar Giannino alle elezioni regionali lombarde dello scorso febbraio. Dopo la "puntura" a Letta, su Facebook qualcuno ha criticato la "spietatezza" del Bassani. E così è arrivata una sorta di piccola retromarcia: "Per carità - ha scritto sul social - chiedo perdono. Non riuscivo a tenere il segreto dato che tutti sono convinti che fosse un secchione. A 26 anni non sapeva molto di storia contemporanea. Lo ho raccontato come paradosso, visto che poi ha imparato tutto su storia, economia ecc...". C'è da cogliere dell'ironia?  

Coincidenza inquietante Milano, coltellate in hotel: caccia all'uomo e una donna sparita

Stress da match Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Artivismo Jago, natura morta con armi: all'Ambrosiana l’invettiva silente di una civiltà implosa

tag

Milano, coltellate in hotel: caccia all'uomo e una donna sparita

Inter-Barça, il dramma: troppe emozioni, colpito da infarto

Jago, natura morta con armi: all'Ambrosiana l’invettiva silente di una civiltà implosa

Nicoletta Orlandi Posti

La Russa contro Sala: "Milano ridotta a soviet comunista"

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...