CATEGORIE

Giovanni Paolo II, il documento che inchioda Bergoglio: la lezione che Francesco non può ignorare

di Sara Ghisoni domenica 10 dicembre 2017

1' di lettura

"E’ innegabile che tra i due grandi principi che orientano la politica – la libertà (destra) e l'uguaglianza (sinistra) – papa Francesco insista di più sulla seconda". Così parla Vito Mancuso, esprimendosi sulle posizioni dell'attuale Papa. Il papato di Bergoglio è indubbiamente incentrato sui migranti, sull'accoglienza, sull'estensione dei diritti e sull'abbattimento dei confini. Però schierarsi al di fuori dell'indirizzo voluto da papa Francesco non significa porsi al di fuori del cristianesimo. Tra i papi che sono rimasti nella storia, non si può dimenticare l'importanza che diede papa Wojtyla al valore della "patria": Giovanni Paolo II è stato infatti il primo pontefice della storia a non tagliare le sue radici con la sue terra d’origine, la Polonia, dopo l’elezione al soglio pontificio. "La parola patria ha per noi un tale significato, concettuale ed insieme affettivo, che le altre Nazioni dell’Europa e del mondo sembra non lo conoscano, specialmente quelle che non hanno sperimentato – come la nostra Nazione – danni storici, ingiustizie e minacce": così si rivolse Wojtyla alle autorità civili polacche nel 1979. Tema centrale nel suo pontificato fu anche il discorso relativo all'identità: "Le nazioni dell'Europa centro-orientale hanno conservato la loro identità, e l'hanno persino consolidata, nonostante tutte le trasformazioni imposte dalla dittatura comunista". Ancora oggi insomma i temi legati alla patria e all'identità animano il dibattito nella Chiesa cattolica, senza poter giungere a risposte univoche.

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Dettagli Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Barconi a Bruxelles Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

tag

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Ong, piazzata pro-migranti per spillare altri soldi

Fabio Rubini

Elly Schlein, l'unica a volere più immigrati in tutta Europa

Daniele Capezzone

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...