CATEGORIE

Silvio Berlusconi pensa al candidato per il Lazio: c'è anche il nome di Paolo Liguori

di Eliana Giusto domenica 10 dicembre 2017

1' di lettura

La questione delle candidature è il primo pensiero di Silvio Berlusconi dopo la coalizione più ampia e coesa possibile. Domani 6 dicembre il presidente di Forza Italia incontrerà Altero Matteoli in vista dell'incontro allargato tra i delegati dei vari partiti di centrodestra sulle candidature. Il primo passo, riporta il Giornale in un retroscena, sarà individuare il candidato per la Regione lazio.  Indeciso tra un esponente della società civile e un politico, il Cav ha in mente alcuni nomi: il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, Maurizio Gasparri, Francesco Giro, Nicola Ottaviani, sindaco di Frosinone, Fabio Rampelli, Fabio De Lillo, Roberta Angelilli e, soprattutto, il direttore di TgCom24, Paolo Liguori. Ma questa settimana potrebbero esserci altri nomi. 

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Cosa non torna Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

serie a Lazio-Juventus si chiude con un pareggio

tag

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Emanuele De Maria, FdI si muove per il caso del killer di Milano: magistrati nel mirino

Lazio-Juventus si chiude con un pareggio

L'Aria Che Tira, è lite Gasparri-Boldrini: "Fa la questurina"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...