CATEGORIE

Scontro tra Odifreddi e Aldo Grasso sul negazionismo

Il matematico si lamenta: per colpa del critico ora c'è chi brucia i miei libri. E la firma del Corsera risponde a modo suo
di Roberto Procaccini domenica 27 ottobre 2013

2' di lettura

Mi attacchi perché ti sto antipatico; la prossima volta sta' zitto e scrivi cose più sensate. Si può sintetizzare così il nuovo capitolo dello scontro a distanza tra Piergiorgio Odifreddi (matematico e polemista) e Aldo Grasso (critico tv per il Corriere della Sera), dove il primo si difende (con toni vittimisti e dietrologici) dall'accusa di negazionista, e il secondo continua (con una certa severità) a bacchettarlo sulle mani. E allora si parte con una lettera del "teorico dell'ateismo" al Corsera, dove ribatte alla dura stroncatura ricevuta da Grasso sulle proprie disquisizioni sulle verità storiche sull'Olocausto. Il giornalista, sostiene Odifreddi, ha volutamente travisato le sue parole "per i motivi che lascia trasparire nel suo scritto - argomenta -. E cioè, cogliere l'occasione per colpire ancora una volta, e possibilmente affondare per sempre, un individuo che lui non può proprio sopportare, perché professa un libero pensiero contrario alla Chiesa, da un lato, e alla politica di Israele, dall'altro". Insomma c'è malizia nella sintesi di Grasso, che però così arma la mano, denuncia il matematico, a quanti "cominciano a bruciare i miei libri". Il gionralista del Corriere della Sera è una persona solitamente composta, tant'è che neanche quesa volta si fa accecare dalla foga. "Invece di processare le intenzioni e perdere tempo a scrivere repliche pretestuose e offensive - risponde a sua volta-, Odifreddi farebbe bene a meditare un po' di più prima di scrivere su temi così delicati. Non ho estrapolato nulla ma mi sono limitato a citare alla lettera alcune sue frasi, tra l'altro scritte nel corso degli anni".

Critiche Ne vedremo delle belle, Aldo Grasso stronca il nuovo show di Conti: "Scontato e banale"

Senza pietà Stasera tutto è possibile, Aldo Grasso stronca De Martino: "Ciofeca, raschia il fondo del barile"

La fabbrica dell'orrore Prima di fermare Auschwitz andava scongitta la Germania

tag

Ne vedremo delle belle, Aldo Grasso stronca il nuovo show di Conti: "Scontato e banale"

Stasera tutto è possibile, Aldo Grasso stronca De Martino: "Ciofeca, raschia il fondo del barile"

Prima di fermare Auschwitz andava scongitta la Germania

Affari tuoi, Grasso su De Martino: "I piacioni non hanno mai avuto grande successo"

Roberto Tortora

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...

DEKRA entra nel campionato del Mondo FIM MotoE™️ al fianco del team SIC58 con il pilota Raffaele Fusco

DEKRA annuncia con entusiasmo la nuova partnership siglata con la squadra corse SIC58 di Paolo Simoncelli, entrando nel ...

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

The Couple, il reality game di Canale 5 dedicato alle dinamiche di coppia, da oggi si interrompe con un gesto concreto d...

"Il gatto dai sette nomi", il libro del pet creator Federico Santaiti

Da martedì 27 Maggio sarà disponibile in fisico in tutte le principali librerie e in digitale “Il Ga...