CATEGORIE

Giulio Tremonti su Greta Thunberg: "Chi c'è dietro di lei, non è un fatto naturale né spontaneo"

di Davide Locano domenica 29 settembre 2019

1' di lettura

La parola "fine" sul caso Greta Thunberg la mette Giulio Tremonti. L'ex super-ministro, ospite di Myrta Merlino a L'aria che tira su La7, mostra tutto il suo scetticismo circa la nuova paladina dell'ecologismo globale e circa la spontaneità delle sue azioni. Tremonti lascia intendere senza indugi di condividere il pensiero di chi ritiene che la ragazzina svedese sia manovrata, che insomma dietro alle sue azioni ci sia qualcosa di molto più grande e pesante rispetto a quanto il pubblico possa immaginare. "Il cambio climatico c'è sempre stato - premette Giulio Tremonti -. Se uno pensa che Greta Thunberg sia una fatto spontaneo e naturale, forse non ha idea di quale macchina politica e mediatica sta dietro di lei, con un investimento di capitali straordinario alle spalle", conclude. Leggi anche: Tremonti a Libero: "Di immigrazione la sinistra non capisce nulla" Di seguito, l'intervento di Giulio Tremonti a L'aria che tira:

tag
giulio tremonti
greta thunberg
l'aria che tira
la7
myrta merlino

Roba da ridere L'aria che tira, Angelo Bonelli deraglia: "Perché ho detto no agli Usa"

Palinsesti rossissimi Urbano Cairo, la sua sconcertante verità: "La7 non è all'opposizione"

Incontinenza verbale Saviano insulta ancora Salvini: "Si è fatto cogl***". E si becca una denuncia

Ti potrebbero interessare

L'aria che tira, Angelo Bonelli deraglia: "Perché ho detto no agli Usa"

Urbano Cairo, la sua sconcertante verità: "La7 non è all'opposizione"

Saviano insulta ancora Salvini: "Si è fatto cogl***". E si becca una denuncia

Fabio Rubini

L'aria che tira, Mirella Serri deraglia: "Donald Trump come le SS"

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...