CATEGORIE

Il Corriere della Sera contro Scalfari: "Cosa c'è di fascista in Renzi?"

Della Loggia si scaglia contro il fondatore di Repubblica, che ha paragonato l'ascesa di Renzi a quella di Mussolini: "Che cosa c'è di nero in tutto ciò?"
di Andrea Tempestini domenica 29 dicembre 2013

2' di lettura

A sculacciare Eugenio Scalfari ci pensa il Corriere della Sera con Ernesto Galli Della Loggia, che nel suo editoriale premette: "Da sessant'anni il fascismo ci fa compagnia". Questo perché "da sessant'anni il fascismo è presente nel nostro discorso pubblico come un comodo (e dunque adoperatissimo) termine di paragone negativo a disposizione per giudicare sbrigativamente uomini e cose". Un termine che, appunto, è stato sfruttato dal fondatore di Repubblica quando, continua Della Loggia, "domenica scorsa ha scritto che l'impetuosa ascesa di Renzi, la sua figura e l'attesa che suscita gli ricordano pericolosamente il bisogno di un capo, di un uomo della provvidenza: in poche parole Mussolini e il fascismo". E ancora, scrive il Corsera su Scalfari: "Non di un capo l'Italia ha però bisogno, egli ci ammonisce, bensì di un leader: che è cosa ben diversa". Della Loggi chiosa rivolgendosi a Barbapapà: "Proprio tanto diversa non direi, per la verità". Il vizietto di Barbapapà - Nell'editoriale, lo storico dice di Renzi che è "capace altresì di coinvincere, di trascinare, anche di entusiasmare, perché dotato di quella misteriosa qualità individuale che si chiama carisma". Quindi si chiede: "Che cosa c'è di fascista in tutto questo? Io non lo vedo. E che cosa c'è mai di fascista nel fatto che una collettività in un momento di crisi grave, di incertezza profonda circa il proprio futuro, desideri un capo (pardon: una guida) di tal fatta?". L'editorialista, dopo un excursus storico, conclude spiegando che "Renzi per ora è poco più di una promessa, il suo ruolo di leader nazionale deve essere ancora collaudato". Ma ribadisce: "In ogni caso, però, è difficile vedere nel vasto favore che egli riscuote il desiderio o il pericolo di qualche forma di regime autoritario". Un vizietto, quello di Scalfari, ossia vedere fascisti ovunque. Proprio come negli ultimi vent'anni, una settimana sì e l'altra pure, ha tacciato di tendenze fasciste Silvio Berlusconi.

Aiuto Leone XIV, il video sulle donne fa impazzire Repubblica

Sconcerto meneghino La Russa contro Sala: "Milano ridotta a soviet comunista"

Odio puro Meloni accusa la sinistra: "Contro di me attacchi sessisti vergognosi nel silenzio"

tag

Leone XIV, il video sulle donne fa impazzire Repubblica

La Russa contro Sala: "Milano ridotta a soviet comunista"

Meloni accusa la sinistra: "Contro di me attacchi sessisti vergognosi nel silenzio"

Mussolini fucilato, i partigiani violarono l'accordo con gli Alleati

Marco Patricelli

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...