CATEGORIE

Massimo Giletti, grave lutto: è morto il padre Emilio, noto imprenditore biellese

di Caterina Spinelli domenica 5 gennaio 2020

1' di lettura

Massimo Giletti colpito da un grave lutto. Il conduttore di Non è l'Arena ha perso il padre Emilio, deceduto a 90 presso l'ospedale di Novara. Nato in provincia di Biella, Emilio era proprietario dell'omonima azienda, la Giletti S.p.A., situata a Ponzone, nel comune di Valdilana e nota al grande pubblico per la produzione di filati. Proprio qui, prima di diventare famoso, Massimo lavorò per diverso tempo.  Leggi anche: Massimo Giletti, la vittoria di Non è l'Arena: il sindaco di Mezzoluso lo insultava Emilio Giletti aveva anche contribuito alla realizzazione del palazzetto dello sport di Ponzone, inaugurato il 21 ottobre del 2017 e intitolato col nome di Pala Giletti. La camera ardente potrebbe essere allestita all'interno dell'azienda.

Da Giletti Bufera su Michele Santoro: le parole sulla morte del Papa

A Lo stato delle cose Donzelli contro la Boschi da Giletti: "Niente lezioni di democrazia da voi"

acceso confronto Lo stato delle cose, Delmastro stronca Boschi: "Quanto costa 1 kg di pane?"

tag

Bufera su Michele Santoro: le parole sulla morte del Papa

Donzelli contro la Boschi da Giletti: "Niente lezioni di democrazia da voi"

Lo stato delle cose, Delmastro stronca Boschi: "Quanto costa 1 kg di pane?"

Ecco il Prodi-bis: nuova scenata con una cronista

Massimo Sanvito

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...