CATEGORIE

Otto e mezzo, Maurizio Landini rivela il suo stipendio da segretario della Cgil: quanto guadagna

di Gino Coala giovedì 28 febbraio 2019

1' di lettura

Maurizio Landini, da poco eletto segretario generale della Cgil, ha rivelato per la prima volta a Otto e mezzo a quanto ammonta ora il suo stipendio. Il sindacalista ospite della Gruber ha chiarito: "Il mio stipendio non è pagato da soldi pubblici, come quello di chi sta in parlamento o al governo, ma dagli iscritti al sindacato che ogni mese decidono di versare l'1% del proprio stipendio". Leggi anche: Landini: "Il governo ci deve ascoltare o non ci fermeremo" / Video Sulla cifra incassata ogni mese, Landini è estremamente chiaro, confessando di non aver mai guadagnato così tanto: "I nostri bilanci sono pubblici così come la mia retribuzione: io dovrei prendere circa 3700 euro netti al mese, che in quanto segretario generale è il massimo retribuito in Cgil. E se Di Maio vuole controllare la mia situazione pensionistica, è tutti facilmente controllabile e trasparente".

Contorsionismi Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Caracciolo: "Non solo quattro chiacchiere in Ucraina"

Alla frutta Elly Schlein e Landini, il suicidio perfetto sul referendum

tag

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

Otto e mezzo, Caracciolo: "Non solo quattro chiacchiere in Ucraina"

Elly Schlein e Landini, il suicidio perfetto sul referendum

Daniele Capezzone

Referendum, Daniela Fumarola: "Non vado a votare", bordata su Landini

La trappola del DNA: può una prova genetica decidere un destino?

L’avvento dell’analisi del DNA nelle indagini criminali ha segnato una svolta epocale per la giustizia, offr...

Al Senato presentato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il contributo della Startup Economy”

Presentato al Senato il “1° Rapporto sulla Trasformazione Tecnologica della Filiera Agroalimentare. Il Contrib...

Lexsential e LCA per l’acquisizione di Sales Performance da parte di Konecta | Operazione di Corporate M&A

Lexsential ha assistito Konecta Italia S.p.A., società appartenente al gruppo spagnolo Konecta, leader globale ne...

Il Ministro Valditara presenta il marchio “Made in MIM”: valorizzare l’eccellenza produttiva della scuola italiana

In occasione della presentazione ufficiale del marchio “Made in MIM”, il Ministro dell’Istruzione e de...