CATEGORIE

Giuseppe Conte deraglia sul referendum: "Voto sì, ma..."

Il leader del M5s in cortocircuito: "Dimezzare gli anni necessari per acquistare la cittadinanza non è la soluzione"
martedì 13 maggio 2025

2' di lettura

"Voto sì al referendum sulla cittadinanza, ma il Paese non è pronto". Se quello di Giuseppe Conte voleva essere uno spot per la consultazione dell'8 e 9 giugno, rischia di rivelarsi un gigantesco, surreale autogol politico.

"Voterò si al quesito sulla cittadinanza, anche se temo che il Paese non sia pronto a questo dimezzamento e che la battaglia per migliorare e modificare l’ottenimento della cittadinanza sarà buttata via", spiega il leader del Movimento 5 Stelle in un punto stampa al Parlamento europeo. "Il quinto referendum, quello sull’immigrazione, lo dico molto chiaramente, per me non è la soluzione. Abbiamo fatto una riflessione interna. In questo momento non è la soluzione dimezzare quelli che sono gli anni necessari per acquistare la cittadinanza. Io credo che il modo migliore per costruire un processo di coesione sociale che coinvolga senza paure, senza fobie e discriminazioni anche gli immigrati sia quello dello ius scholae", ha concluso. Verrebbe da chiedere allora il significato di una mobilitazione come un referendum abrogativo, se nemmeno chi è a favore lo sostiene fino in fondo.

Elly Schlein e Landini, il suicidio perfetto sul referendum

È venuto il momento di ammetterlo con una punta di spirito cavalleresco: dalle nostre parti, siamo a volte eccess...

In generale sul resto dei quesiti, prosegue l'ex premier lanciando una strizzatina d'occhio a Maurizio Landini, segretario della Cgil, "la nostra posizione è che abbiamo accettato e condiviso da subito l'opportunità che le lavoratrici e i lavoratori hanno di avere maggiori tutele, e soprattutto anche sicurezza sul lavoro, votando quattro sì sui Referendum che attengono ai rapporti di lavoro". Sulla cittadinanza, "la nostra proposta è il nostro progetto primario. Di fronte quindi a questo Referendum abbiamo deciso per la libertà di voto per ciascun iscritto". Un modo forse per smarcarsi dalla possibile sconfitta sul quesito più impattante a livello politico tra tutti quelli sul tavolo tra poco meno di un mese.

Un po' di agitazione e qualche imbarazzo anche nel Pd, con un gruppo di esponenti riformisti dem che scrive a Repubblica: non serve "agitare un simulacro fuori dal tempo, con un dibattito che distrarrà l'attenzione dai veri problemi, oltre a creare divisioni in campo progressista e sindacale". Per questo, spiegano Giorgio Gori, Lorenzo Guerini, Marianna Madia, Pina Picierno, Lia Quartapelle e Filippo Sensi, "l'8 e il 9 giugno andremo a votare sì al Referendum sulla cittadinanza, che risponde alle attese di milioni di persone discriminate nei loro diritti, e sì al quesito sulle imprese appaltanti, in un paese con una intollerabile strage quotidiana di morti sul lavoro. Ma non voteremo gli altri 3 quesiti". Un bel siluro per la segretaria Elly Schlein.

Crac Elly Schlein, il Pd è pronto ad archiviarla

Premier time Giorgia Meloni demolisce Elly Schlein: "Macumbe e 10 anni di nulla"

botta e risposta Conte attacca Meloni in Aula: "Caciara", ma lei lo smentisce in tempo record

tag

Elly Schlein, il Pd è pronto ad archiviarla

Pietro Senaldi

Giorgia Meloni demolisce Elly Schlein: "Macumbe e 10 anni di nulla"

Conte attacca Meloni in Aula: "Caciara", ma lei lo smentisce in tempo record

Riccardo Magi "fantasma", sceneggiata in aula: espulso

Elly Schlein, il Pd è pronto ad archiviarla

Se stai a sentire prima una parte e poi l’altra, pare che non sia successo niente. E allora sì che ci sareb...
Pietro Senaldi

Giorgia Meloni demolisce Elly Schlein: "Macumbe e 10 anni di nulla"

Elly Schlein chiama, Giorgia Meloni risponde alla grande. Oggi, mercoledì 14 maggio, si è svolto il Premie...

Conte attacca Meloni in Aula: "Caciara", ma lei lo smentisce in tempo record

È scontro in Aula durante il premier time. Chiamata a rispondere ad alcune domande, Giorgia Meloni si trova a dov...

Riccardo Magi "fantasma", sceneggiata in aula: espulso

La sinistra si copre di ridicolo. Letteralmente. Anche in Aula. Accade durante il premier time. Riccardo Magi è s...