CATEGORIE

Vittorio Feltri sul suicidio assistito: "Perché non può essere un reato"

di Davide Locano domenica 29 settembre 2019

1' di lettura

A Stasera Italia, poco dopo la sentenza della Consulta che apre al suicidio assistito, piove il commento di Vittorio Feltri. In collegamento con Rete 4, il direttore di Libero si mostra soddisfatto: "Speravo che la sentenza fosse esattamente così, devo dire che sono soddisfatto, contento. La Consulta si è comportata in modo corretto - sottolinea il direttore - : il suicidio assistito non è assolutamente un reato, si tratta di agevolare persone che soffrono e vogliono farla finita con questa vita, dare un aiuto non attivo ma piuttosto assistenziale. Non può costituire reato, sono contento per Cappato: è stato un uomo coraggioso che è riuscito a sfondare una porta che sembrava assolutamente chiusa nel nostro Paese", ha concluso Vittorio Feltri. Leggi anche: Vittorio Feltri: "Non vedo l'ora che Greta Thunberg si sgretoli" Di seguito, l'intervento di Vittorio Feltri a L'aria che tira: @vfeltri sulla sentenza della Consulta che apre al suicidio assistito: "Sono contento di questo esito poiché il suicidio assistito non è affatto un crimine, ma una maniera di assistere e aiutare le persone gravemente malate" Siete d'accordo con le sue parole? Ora a #StaseraItalia pic.twitter.com/3lGuddIj2I— Stasera Italia (@StaseraItalia) September 25, 2019

tag
vittorio feltri
suicidio assistito
consulta

Toh, toghe col governo Consulta, la sentenza inchioda le Ong: "Né irragionevole, né sproporzionato"

nell'hinterland milanese Milano, madre investe il figlio di 18 mesi. Il pm: "Condanna da evitare"

Punto e stop Immigrazione, la Consulta: "L'ingresso illegale è sempre reato"

Ti potrebbero interessare

Consulta, la sentenza inchioda le Ong: "Né irragionevole, né sproporzionato"

Milano, madre investe il figlio di 18 mesi. Il pm: "Condanna da evitare"

Immigrazione, la Consulta: "L'ingresso illegale è sempre reato"

Vittorio Feltri, guerra e terrore: "Temo che questa volta ci siamo"

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...