CATEGORIE

Alessandro Sallusti contro Massimo Cacciari a Otto e mezzo: "Parlare con lui è imbarazzante"

di Giulio Bucchi domenica 17 novembre 2019

1' di lettura

"Parlare del Mose con Massimo Cacciari è imbarazzante". È in gran spolvero, Alessandro Sallusti, in collegamento con Lilli Gruber a Otto e mezzo insieme all'ex sindaco di Venezia. Le loro posizioni sull'alluvione di Venezia e il complicato sistema di dighe mobili ancora non attivo sono leggermente divergenti, con Cacciari che come suo solito taglia corto: "È stata una grande storia italiana, chiudiamo qui". GUARDA IL VIDEO - Cosa spunta nella bocca di Cacciari? La regia della Gruber indugia, dettaglio imbarazzante Su un punto, perlomeno, Sallusti e Cacciari sono d'accordo: il Mose va completato, in un modo o nell'altro. Anche se l'ex sindaco di centrosinistra è sempre stato molto critico sulla grande opera: "Doveva entrare in funzione nel 2012, forse lo faranno per il 2021, speriamo funzioni. Aspettano che muoio io per chiuderlo e andare a pescare!". Si chiude con un sorriso, almeno quello. E' difficile parlare e controbattere con un grande esperto della storia del Mose come Massimo Cacciari, ne sa qualcosa Alessandro Sallusti

tag
otto e mezzo
massimo cacciari
alessandro sallusti

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Scanzi sulle spese militari: "Piano scellerato, ecco la mia speranza"

I "no-Bezos" Massimo Cacciari contro il nipote Tommaso: "Bezos? Frega niente, solo sciocchezze"

Zio, nipote e Jeff Bezos Lite in casa Cacciari: "Non me ne frega niente", "Arroganti"

Ti potrebbero interessare

Otto e mezzo, Scanzi sulle spese militari: "Piano scellerato, ecco la mia speranza"

Massimo Cacciari contro il nipote Tommaso: "Bezos? Frega niente, solo sciocchezze"

Lite in casa Cacciari: "Non me ne frega niente", "Arroganti"

Otto e mezzo, il delirio di Massimo D'Alema su Trump: "Gravissime responsabilità"

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Nella mattinata di oggi, mercoledì 9 luglio,, nella suggestiva cornice della Sala Biblioteca della Camera dei Dep...

CHUPITO: quando il contenuto è umano, il brand diventa virale

In un panorama dominato dai contenuti video, dove il 97% del tempo trascorso sui social è dedicato al formato vid...
Francesco Fredella

Lipari, da venerdì 11 a lunedì 14 “EOLIè - Arte, Letteratura e Società”

Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio 2025 a Lipari torna “EOLIè - Arte, Letteratura e Societ&agra...

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...