CATEGORIE

Luca Ricolfi inchioda il Pd: "Il partito dell'odio contro Salvini", ecco cosa rovina l'Italia

di Giulio Bucchi domenica 17 novembre 2019

2' di lettura

Il partito dell'odio è più forte di quello del Pil. Luca Ricolfi, nel suo editoriale sul Messaggero, fotografa un desolante scenario politico e, da sinistra, inchioda il Pd alle sue gravissime responsabilità. Sul Movimento 5 Stelle il sociologo è categorico: "Sono l' espressione più pura del partito della decrescita - nota -, hanno la maggioranza relativa in parlamento, e quindi qualsiasi governo che li includa non può non avere un orientamento prevalentemente assistenziale". Restano Lega e Pd, con la costola Italia Viva, a spartirsi i voti del cosiddetto "partito del Pil", degli italiani che invocano crescita e meno tasse. Il guaio è che per vari motivi nessuno dei due partiti ha finora mantenuto le promesse fatte. A partire dal calo della pressione fiscale: "La mia sensazione è che la Lega pensi di ridurre le tasse con un condono e portando il deficit vicino al 3%, e che il Pd semplicemente non abbia alcuna seria intenzione di ridurle davvero, le tasse", spiega Ricolfi.  Leggi anche: "Renzi e Di Maio salvi, chi pagherà dazio sull'Ilva" A intralciare veramente seri tentativi di riforma e crescita, oltre a pulsioni assistenzialiste e pro-debito che serpeggiano più o meno in tutto l'arco parlamentare, è però un motivo prettamente ideologico: "Per la sinistra, la Lega e il suo leader non sono normali avversari, portatori di un progetto politico alternativo a quello della sinistra. No, la Lega e i suoi alleati (specie Fratelli d'Italia), sono prima di tutto la manifestazione dei più torbidi impulsi della società italiana: razzismo, odio verso gli stranieri, antisemitismo, nostalgie fasciste, tentazioni autoritarie". Insomma, la sinistra "accecata dall'odio per il non-uomo Salvini" è come se avesse perso "ogni capacità di discernimento, oltreché ogni rispetto per l'avversario". Ed è questo, prima ancora che le congiunture economico-politiche, a far morire sul nascere ogni speranza di rappresentanza politica per l'Italia che lavora, perlomeno nel mondo cosiddetto progressista.

Carovana in Palestina Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Senatore Pd Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

tag

Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

Alessandro Gonzato

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...