CATEGORIE

Otto e Mezzo, Vittorio Sgarbi e la clamorosa teoria su Armando Siri: "Altro che Greta Thunberg..."

di Davide Locano domenica 28 aprile 2019

1' di lettura

Un Vittorio Sgarbi assolutamente scatenato, quello che ha animato lo studio di Otto e Mezzo, il programma di Lilli Gruber su La7 nella puntata di martedì 23 aprile. Non solo le "fucilate" contro Luigi Di Maio, ma anche il suo peculiare punto di vista sull'indagine che riguarda Armando Siri, il sottosegretario leghista sul quale il governo si sta spaccando in modo irreversibile. "Quando Greta Thunberg parla del pianeta... il pianeta è anche questo - premette Sgarbi -. Hai visto la Puglia? Da Giuseppe Conte a Di Maio, questi disperati vedono la terra devastata dalle pale eoliche e non se ne sono accorti: hanno autorizzato incentivi europei, anche italiani. Il problema è diverso da quello di Armando Siri". Dunque, il critico d'arte spiega: "Non voleva aiutare Matteo Messina Denaro, pensava di fare una cosa nobile perché il rinnovabile è bello: peccato che al nord non ve ne sia traccia". E ancora: "La sua colpa non sarebbe la mafia, ma un emendamento che lui riteneva tutto sommato anche logico: pensa che l'eolico sia buono, sono pazzi. È una catastrofe, altro che Greta Thunberg: lì c'è l'orrore". Già, Sgarbi le pale eoliche le odia da tempo. Leggi anche: Andrea Scanzi umiliato nel salottino di Lili Gruber

tag
otto e mezzo
vittorio sgarbi
lilli gruber
la7
armando siri
greta thunberg

Palinsesti rossissimi Urbano Cairo, la sua sconcertante verità: "La7 non è all'opposizione"

Incontinenza verbale Saviano insulta ancora Salvini: "Si è fatto cogl***". E si becca una denuncia

Palinsesti La7 sempre più rossa: torna Roberto Saviano, il nuovo programma

Ti potrebbero interessare

Urbano Cairo, la sua sconcertante verità: "La7 non è all'opposizione"

Saviano insulta ancora Salvini: "Si è fatto cogl***". E si becca una denuncia

Fabio Rubini

La7 sempre più rossa: torna Roberto Saviano, il nuovo programma

Così Orban ha disinnescato Schlein, Calenda e Greta

Fausto Carioti

"Lo Psicologo": Haber insegna ai giovani l'arte del cinismo

Un maestro in mezzo a tanti giovani. Alessandro Haber sarà il protagonista di una nuova serie Lo psicologo che ve...

Nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia: concluso l'iter competenza del Ministero

L’ iter di adozione delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del prim...

Just in Case: la cover dello smartphone diventa l’estensione del proprio io

Just in Case, una delle principali catene di accessori per dispositivi mobili dal design unico e personalizzato, lancia ...

Consumo di pasta e disturbi digestivi: sette nutrizionisti su dieci promuovono la pasta Senatore Cappelli

Una recente indagine realizzata da Nutrimi – il Forum di Nutrizione Pratica –con la collaborazione da Le sta...