CATEGORIE

Carlo De Benedetti contro i figli, l'atto estremo: "Lascio", nuovo terremoto su Repubblica

di Giulio Bucchi giovedì 31 ottobre 2019

1' di lettura

La faida in famiglia nel gruppo Repubblica: Carlo De Benedetti ha ufficialmente rinunciato alla carica di presidente onorario di Gedi Gruppo Editoriale, holding che controlla il quotidiano e L'Espresso. Lo comunica la società. "Confermando le mie divergenze sulla conduzione e prospettive dell'azienda, per coerenza rinuncio alla carica di presidente onorario'', ha spiegato. Il consiglio di amministrazione della società ha preso atto della decisione. "Desideriamo esprimere il nostro ringraziamento per il contributo determinante da lei fornito alla società negli ultimi 40 anni", si comunica dal gruppo.   Leggi anche: "Pensate a De Benedetti...". Urbano Cairo e il suo no alla politica: retroscena pesantissimo Due settimane fa i figli di De Benedetti, che controllano Gedi, avevano rifiutato l'offerta del padre di ricomprare il gruppo giudicandola insufficiente. In una intervista al Corriere della Sera (diretto concorrente di Repubblica), l'Ingegnere aveva attaccato in maniera brutale i suoi stessi eredi: "I miei figli sanno fare bene altri mestieri. Ma non hanno la passione per fare gli editori. Non hanno neanche la competenza; ma prima di tutto non hanno la passione. E senza passione non puoi fare un mestiere così particolare, artigianale, per il quale occorrono sensibilità, gusto estetico, cultura, capacità di conduzione di uomini, talento per mettere insieme un'orchestra e il direttore che la dirige, decidere quale spartito suonare". In effetti, le dimissioni di De Benedetti appaiono oggi come un atto non solo scontato, ma dovuto. 

Non ditelo ai progressisti Repubblica? Toh, quando tifavano per l'assenteismo

Un caso? Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

La polemica Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

tag

Ti potrebbero interessare

Repubblica? Toh, quando tifavano per l'assenteismo

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Capezzone: tre domande sulla democrazia a Repubblica

Daniele Capezzone

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...

Previdenza. Bilancio Enpapi 2024; Baldini: “Avanzo di 5,73 milioni di euro, in aumento iscritti e redditi”

“Il Bilancio consuntivo di Enpapi per l’esercizio 2024 evidenzia un avanzo complessivo di 5,73 milioni di eu...