CATEGORIE

Luigi Di Maio comunista, anzi peggio: sul Giornale un umiliante, tragico fotomontaggio

di Giulio Bucchi domenica 13 gennaio 2019

1' di lettura

È un Luigi Di Maio comunista. Peggio, maoista. In prima pagina sul Giornale dal direttore Alessandro Sallusti lo sfregio peggiore possibile per il leader del Movimento 5 Stelle. Un umiliante fotomontaggio ritrae il vicepremier grillino con le fattezze di Mao Tse-Tung storico leader della Cina rossa, mito per tanti compagni italiani tra anni Sessanta e Settanta. Ovviamente, l'accostamento è privo di ogni riferimento positivo: Di Maio è come Mao perché vuole nazionalizzare Carige, la banca genovese su cui il governo è intervenuto con un decreto.  Leggi anche: "Perché ti devi vergognare". Sallusti, "complimenti" al veleno a Salvini

l'europarlamentare Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Presentato il PdL Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

tag

Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...