CATEGORIE

Imane Fadil, Silvio Berlusconi e lo sfogo disperato: "Vi giuro, non la ricordo". L'ombra del complotto

di Giulio Bucchi domenica 24 marzo 2019

1' di lettura

Sulla morte di Imane Fadil grava l'ombra della strumentalizzazione politica contro Silvio Berlusconi. È lo stesso Cavaliere, a cena con l'amico Denis Verdini, a sfogarsi secondo quanto riporta Augusto Minzolini in un doloroso retroscena sul Giornale. Leggi anche: "Chi c'è dietro la morte di Imane Fadil". Travaglio, editoriale aberrante: fa il nome del Cav "Sono dispiaciuto per la morte di quella ragazza. Anche se davvero tra le tante persone che sono venute ad Arcore non la ricordo. E mi amareggiano anche le strumentalizzazioni che stanno facendo di questa tragedia". I misteri sulla tragedia della modella marocchina morta forse per avvelenamento sono fitti, ma non per certa stampa che sta creando il clima culturale e politico necessario alla più grande macchina del fango mai pensata per colpire il Cav, che pure ne ha viste di ogni colore: addebitargli il conto del presunto omicidio.   "Vogliono riportarci indietro - spiega Sestino Giacomoni, consigliere del Cav -. Ora che il governo mostra i suoi limiti e che con un Pd, orientato a sinistra, l'unica risposta siamo noi. Quel grido di allarme del Presidente a quella parte del Paese rincoglionito, si sta facendo largo. Il primo a capirlo dovrebbe essere Salvini che senza di noi non rappresenterà mai l'Italia moderata, sempre che voglia smettere di giocare e puntare a Palazzo Chigi".

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Occhio al caffè Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

tag

Ti potrebbero interessare

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...