CATEGORIE

Vittorio Feltri massacra i compagni pro-immigrati di Repubblica: "Aprite i porti? Dove dovreste finire"

di Davide Locano domenica 24 marzo 2019

1' di lettura

Oggi, ve ne abbiamo dato conto in questo articolo, Repubblica ha titolato in prima pagina: "Aprite i porti". Una sorta di invocazione, riferita al caso della ong Mare Jonio. Un chiarissimo attacco alle politiche di Matteo Salvini (a bordo del natante, ora sequestrato dalla procura di Agrigento, c'era anche un inviato del quotidiano). E sul titolo, Vittorio Feltri, dice la sua. Lo fa su Twitter. Poche parole, quelle del direttore di Libero, ma come sempre piuttosto incisive. Scrive Feltri: "Oggi il titolone de la Repubblica recitava : Aprite i porti. Dico: Meglio riaprire i manicomi". Touché. Leggi anche: Vittorio Feltri e il sesso: puritani disintegrati Di seguito il tweet di Vittorio Feltri: Oggi il titolone de la Repubblica recitava : Aprite i porti. Dico: Meglio riaprire i manicomi.— Vittorio Feltri (@vfeltri) 19 marzo 2019

tag
vittorio feltri
repubblica
mare jonio
ong

Da che pulpito Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Un caso diplomatico La sinistra tifa per il generale Haftar pur di infangare l'Italia e Piantedosi

L'europarlamentare Rackete si dimette? Vannacci esulta con questa foto, è polemica

Ti potrebbero interessare

Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Francesco Storace

La sinistra tifa per il generale Haftar pur di infangare l'Italia e Piantedosi

Pietro Senaldi

Rackete si dimette? Vannacci esulta con questa foto, è polemica

Consulta, la sentenza inchioda le Ong: "Né irragionevole, né sproporzionato"

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...

Classifica delle Radio più attive sui social: Rtl 102.5 sempre in vetta e c'è anche Radio Zeta

Nel mese di giugno, RTL 102.5 e Radio Zeta sono in vetta alla classifica delle Top Radio stilata da Sensemakers per Prim...

NapulETH 2025: il futuro delle tecnologie emergenti torna a Napoli tra blockchain, AI, quantum computing e arte

Torna NapulETH Open Village, l'evento internazionale che mette Napoli al centro dell'innovazione globale e come ...

"Revocati 60 milioni di tax credit alla Sipario di Andrea Iervolino": l'esclusiva di Open

Secondo un'esclusiva di Open, il ministero della Cultura avrebbe revocato 60 milioni di tax credit alla Sipario di A...