CATEGORIE

Vittorio Feltri durissimo con i ragazzi pro-ambiente: "Pieni di droga, studiate". Come li inchioda

di Davide Locano domenica 17 marzo 2019

1' di lettura

Dito puntato contro i ragazzi che ieri, venerdì 15 marzo, sono scesi in piazza un po' in tutto il mondo in "difesa" del clima. A puntare il dito è Vittorio Feltri, direttore di Libero, da sempre scettico sulle teorie relative al riscaldamento globale. E lo scetticismo del direttore viene confermato da uno studio del premio Nobel Carlo Rubbia, che vi abbiamo proposto sul nostro quotidiano. Dunque, Feltri cinguetta: "I ragazzi vogliono cambiare il mondo eppure non riescono a cambiare neanche se stessi, pieni di droga e di vizi vari. Segnalo loro uno studio del Nobel Carlo Rubbia: negli ultimi 15 anni la temperatura è diminuita dello 0,2. Bisogna studiare, non urlare a capocchia". Sintetico e chiarissimo. Leggi anche: Vittorio Feltri, lo sfogo contro la Tav Di seguito il tweet di Vittorio Feltri: I ragazzi vogliono cambiare il mondo eppure non riescono a cambiare neanche se stessi, pieni di droga e di vizi vari. Segnalo loro uno studio del Nobel Rubbia: negli ultimi 15 anni la temperatura è di minuita dello 0, 2. Bisogna studiare, non urlare a capocchia.— Vittorio Feltri (@vfeltri) 16 marzo 2019

tag
vittorio feltri
cambiamento climatico
carlo rubbia

Cosa sarà Vittorio Feltri, guerra e terrore: "Temo che questa volta ci siamo"

25 anni Vittorio Feltri, "la morte di Patacconi": l'aneddoto sulla fondazione di Libero

L'evento Libero compie 25 anni, Mario Sechi intervista Vittorio Feltri

Ti potrebbero interessare

Vittorio Feltri, guerra e terrore: "Temo che questa volta ci siamo"

Vittorio Feltri, "la morte di Patacconi": l'aneddoto sulla fondazione di Libero

Alessandro Gonzato

Libero compie 25 anni, Mario Sechi intervista Vittorio Feltri

Giorgia Meloni ai 25 anni di Libero: "Un giornale che è un atto di coraggio"

Il Piccolo Violino Magico Quando il giovane talento incontra l’eccellenza

Dal 7 al 13 luglio, la cittadina friulana di San Vito al Tagliamento tornerà a essere il palcoscenico del Piccolo...

Lutech e BI-REX: sinergia per accelerare l'innovazione tecnologica del Sistema Paese

Lutech, leader nel digitale e nell’AI, rinnova la collaborazione strategica con BI-REX, il Competence Center speci...

Assemblea generale FIEG: una legge con risorse, strumenti e regole per la sostenibilità della stampa e dell’editoria di qualità

L’assemblea generale della Federazione Italiana Editori Giornali, riunitasi oggi, valutata la difficile condizione...

Paolo Capone, Leader UGL, nominato Cavaliere della Repubblica Italiana

Il Segretario Generale dell'UGL, Paolo Capone, ha ricevuto il titolo di Cavaliere dell’Ordine al merito della ...