CATEGORIE

Sardine, Pietro Senaldi mette in difficoltà Mattia Santori a DiMartedì: "Lì però eravate pochini..."

di Giulio Bucchi domenica 8 dicembre 2019

1' di lettura

"A Milano le sardine hanno fatto il pienone, ma a Taranto c'era poca gente...". Pietro Senaldi, ospite di DiMartedì, mette in evidenza le prime crepe nel finora granitico "osanna" al movimento nato a inizio novembre sul Crescentone di piazza Maggiore a Bologna. Leggi anche: "Cosa mi puzza di voi". Mario Giordano attacca le sardine Insieme al direttore di Libero c'è proprio Mattia Santori, il primo organizzatore dei giovani anti-Salvini, che si difende così: "Dove c'è stata sofferenza il processo è più lento". Il dubbio, invece, è che in una piazza come quella di Taranto dove molti avevano affidato le loro speranze al Movimento 5 Stelle rimanendone drammaticamente scottati abbiano imparato a riconoscere pregi e difetti dei movimentisti da piazza e da salotto. Un doloroso vaccino agli anti-tutto.

tag
pietro senaldi
sardine
mattia santori
dimartedì

Nervi tesissimi Pietro Senaldi, la domanda fa sbroccare Schlein: "Perché Sanchez?"

A In Onda In Onda, Senaldi sui dazi: "Trump? No, qual è il problema per l'Italia"

In Onda, Senaldi spiana Appendino: "Meloni sotto ricatto? Sono sciocchezze"

Ti potrebbero interessare

Pietro Senaldi, la domanda fa sbroccare Schlein: "Perché Sanchez?"

In Onda, Senaldi sui dazi: "Trump? No, qual è il problema per l'Italia"

In Onda, Senaldi spiana Appendino: "Meloni sotto ricatto? Sono sciocchezze"

A Pietro Senaldi il premio "Antonio Batani al giornalismo"

UNITED: “SGOMENTO PER LE PAROLE DI ORSINI. UNIVERSITA’ TELEMATICHE CHIAVE PER LA COMPETITIVITA’ DEL PAESE”

"Apprendiamo con sorpresa e sgomento le dichiarazioni del Presidente Orsini nei confronti delle università t...

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...