CATEGORIE

Gianfranco Vissani asfalta le quote rosa ai fornelli: "Confermo, la cucina non è un luogo per donne"

di Marco Rossi domenica 22 dicembre 2019

1' di lettura

Gianfranco Vissani ribadisce il suo no alle  donne in cucina. Il Fatto quotidiano lo ha intervistato per chiedere conferma di questa ipotesi e il famoso chef non ha smentito, anzi... "Leonardo da Vinci, che era gay, diceva sempre che una donna non può stare in pasticceria perché non ce la fa a sollevare una forma di marzapane. La verità è che ho citato Leonardo, altroché. Le donne sono bravissime, creative, sanno mettere bene un piatto, renderlo bello. Ma le donne non sono Superman. Per approfondire leggi anche: La vita in diretta estate. Vissani insulta i vegani Le chef che le hanno risposto per prenderla in giro, hanno fatto un calendario riprendendosi mentre sollevano pentolini e pentoloni, domanda il quotidiano. "Se prendiamo una casseruola di alluminio, per carità. Ma se parliamo della "piatta" col doppiofondo d'acciaio, buona fortuna. Nella mia cucina dico sempre ai miei: date una mano alle ragazze. La cucina professionale non è un gioco. La ragazza si stanca e produce meno e se ne va". 

tag
gianfranco vissani
cucina
donne cuoche
polemica

Gnam gnam Hamburger e salute, tutta la verità: come stanno le cose

Cucina La classifica dei 100 piatti più disgustosi del mondo: occhio, due sono italiani

Dritto al punto Gianfranco Vissani stronca Schlein: "Al massimo le uova di lompo". Poi esalta Vannacci

Ti potrebbero interessare

Hamburger e salute, tutta la verità: come stanno le cose

La classifica dei 100 piatti più disgustosi del mondo: occhio, due sono italiani

Roberto Tortora

Gianfranco Vissani stronca Schlein: "Al massimo le uova di lompo". Poi esalta Vannacci

Ci scordiamo il nostro passato: così sprechiamo il cibo

Corrado Ocone

Casasco, dal Pd tardive scoperte, Fi ha presentato da mesi piano industriale serio e concreto per l’Italia e per l’Europa

"È singolare che il Pd si accorga solo oggi della necessità di adottare una politica industriale, dop...

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...