CATEGORIE

Paolo Becchi sull'Ilva: "Gli italiani perdono il lavoro e questi infami discutono la tassa sulla plastica"

di Caterina Spinelli domenica 10 novembre 2019

1' di lettura

L'addio di Arcelor Mittal all'ex Ilva di Taranto arriva come un fulmine a ciel sereno su un Movimento 5 Stelle allo sbando. In molti puntano già il dito contro Luigi Di Maio, ex ministro dello Sviluppo, e del suo successore (grillino) Stefano Patuanelli, entrambi avevano infatti promesso ai tarantini la chiusura dello stabilimento dichiarando guerra all'acciaieria. Leggi anche: Becchi sul caso Segre: "Mi costerà la crocifissione...". La verità sulla trappola per Salvini A decretare la fine dei pentastellati dopo la figuraccia-Ilva è Paolo Becchi: "Oltre diecimila posti di lavoro a rischio a Taranto per scelte politiche demenziali - cinguetta alquanto alterato - e questi infami discutono sulla tassa da introdurre sulla plastica. Quanto può ancora durare lo sfascio del Paese, cosa deve ancora sopportare il popolo italiano?".  Oltre diecimila posti di lavoro a rischio a Taranto per scelte politiche demenziali e questi infami discutono sulla tassa da introdurre sulla plastica. Quanto può ancora durare lo sfascio del Paese, cosa deve ancora sopportare il popolo italiano?— Paolo Becchi (@pbecchi) November 4, 2019

tag
paolo becchi
ilva

Taranto Zaccardi: Estromessi gli indiani: per salvare l'Ilva tornano i commissari

Industria Estromessi gli indiani, per salvare l'ex Ilva tornano i commissari

L'intervento Ex Ilva, perché va fermata la decrescita infelice

Ti potrebbero interessare

Zaccardi: Estromessi gli indiani: per salvare l'Ilva tornano i commissari

Michele Zaccardi

Estromessi gli indiani, per salvare l'ex Ilva tornano i commissari

Ex Ilva, perché va fermata la decrescita infelice

Sindacati, fischi ai politici Pd al presidio per l'Ilva

Annarita Digiorgio

I fisioterapisti lombardi: "Un sentito ringraziamento alla Regione Lombardia per l'attenzione alla nostra professione e alle famiglie"

Gli Ordini dei Fisioterapisti della Lombardia desiderano esprimere un sincero e profondo ringraziamento alla Giunta Regi...

"Il terzo colpo", un noir nella Toscana di ieri e di oggi

Un’opera prima quella di Eugenio Pasquinucci, costata due anni di lavoro e che non resterà isolata, come fa...

2WATCH: Crescita del 100% nel primo semestre e lancio di nuovi prodotti con intelligenza artificiale

L’ innovativo hub di intrattenimento di nuova generazione 2WATCH segna un’importante crescita nel primo seme...

L'Intelligenza Artificiale in Italia. Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA, il 77% usa l’IA, ma solo il 7% la conosce bene

Nel 2025, il 21% degli italiani (16% nel 2024) è molto ottimista nei confronti degli sviluppi futuri dell’I...