CATEGORIE

Giorgia Meloni sfida il fantasma di Gianfranco Fini: il "ritorno a casa", orgoglio destra

di domenica 10 novembre 2019

1' di lettura

Il partito di Giorgia Meloni, Fratelli d'Italia, sta per cambiare la propria sede da Piazza Paganica a Via della Scrofa, proprio nello stesso edificio che ospitò il Movimento sociale prima e Alleanza nazionale di Gianfranco Fini poi. Si tratterebbe di un ritorno a casa per il partito erede della destra italiana. La sede di via della Scrofa fu inaugurata nel 1984 da Giorgio Almirante, segretario del Msi. Poi, con il congresso di Fiuggi e la fondazione di Alleanza nazionale, l'immobile divenne il quartier generale del partito di Gianfranco Fini. Attualmente gli uffici sono gestiti- come tutti gli immobili che appartenevano al Msi- dalla Fondazione Alleanza nazionale. Per approfondire leggi anche: Giorgia Meloni, il sondaggio: FdI al 20% a Roma, lei il candidato preferito dai cittadini della Capitale Come ha confermato Maurizio Gasparri (tra i consiglieri della Fondazione An): "Fratelli d'Italia ha fatto una proposta e affittato a titolo oneroso con regolare contratto cinque o sei stanze che erano vuote e adesso determineranno un introito per la Fondazione". Necessità di incassare per la Fondazione e voglia di abbracciare la propria storia per il partito della Meloni: affare fatto. 

Il colloquio Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Il trilaterale Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

Figuraccia Di Battista insulta Meloni per la Paolini: viene travolto

tag

Ti potrebbero interessare

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

Di Battista insulta Meloni per la Paolini: viene travolto

Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...