CATEGORIE

Dritto e Rovescio, Mario Giordano scatenato contro il prete sull'elemosiniere del Papa

di Davide Locano domenica 19 maggio 2019

1' di lettura

A Dritto e Rovescio di Paolo Del Debbio su Rete 4, tiene ancora banco l'elemosiniere di Papa Francesco, il cardinale Krajewski, il quale lo scorso weekend ha riallacciato l'elettricità a uno stabile occupato abusivamente. E a confrontarsi, in studio, ecco Mario Giordano e un prelato. E volano gli stracci. Un conto è andare in giro di notte a dare i soldi che raccoglie, un conto è commettere un atto illegale", afferma il giornalista, che torna dunque a condannare il gesto dell'elemosiniere. Il prete, da par suo, risponde: "Non è illegale, non è illegale". E la discussione a quel punto trascende, i toni della voce si alzano, si urla a pieni polmoni: "È illegale, ha violato il codice penale: furto di elettricità". "Non è vero". "Lei conosce il Vangelo, non il codice penale", picchia durissimo Giordano. E lo scontro non è finito... Leggi anche: Nicola Porro, l'attacco all'Elemosiniere del Papa Di seguito, il video: "L'elemosiniere del Papa secondo me ha fatto malissimo, poiché ha commesso un atto illegale!" Volano gli stracci in studio tra il prelato e @mariogiordano5! Ora a #DrittoeRovescio pic.twitter.com/D5sjY4RnCr— Dritto e rovescio (@Drittorovescio_) 16 maggio 2019

Buco nero Simonetta Matone inchioda le toghe: "Killer di Milano, dovevano riflettere"

Dettagli Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Davvero? Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

tag

Simonetta Matone inchioda le toghe: "Killer di Milano, dovevano riflettere"

Claudio Brigliadori

Leone XIV, ecco l'orologio del Papa: senza precedenti

Luciana Littizzetto da Fazio, "Leone XIV come Batman"

Leone XIV polemico con Francesco: "Ma qui siamo?", il vecchio video

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...