CATEGORIE

Fabio Fazio, Augusto Minzolini: "La Rai non può pagare uno stipendio così"

di Cristina Agostini domenica 12 maggio 2019

1' di lettura

"Il problema dello stipendio di Fabio Fazio è semplice", ragiona Augusto Minzolini su Twitter: "Può un'azienda che vive di canone pagare degli stipendi alla Fazio? Io dico di no". Scrive ancora il giornalista ed ex direttore del Tg1: "La via maestra è mantenere Raiuno con il canone e privatizzare Rai2 e Rai3, facendoli vivere solo di pubblicità. Ipotesi che proposi pure da senatore".  Il problema dello stipendio di #Fazio è semplice:può un’azienda che vive di canone pagare degli stipendi alla Fazio?Io dico di no. La via maestra è mantenere RAi1 con il canone e privatizzare Rai2 e Rai3, facendoli vivere solo di pubblicità. Ipotesi che proposi pure da senatore— Augusto Minzolini (@AugustoMinzolin) 6 maggio 2019 Leggi anche: Che tempo che fa, Fazio è spacciato: le parole durissime del presidente Rai

Imprevisto Che tempo che fa, Ornella Vanoni gela Fabio Fazio: "Non è detto"

L'ultima puntata Che tempo che fa, ferie extra-large per Fabio Fazio

Jasmine Paolini, la più vista in Rai da 15 anni a questa parte

tag

Ti potrebbero interessare

Che tempo che fa, Ornella Vanoni gela Fabio Fazio: "Non è detto"

Roberto Tortora

Che tempo che fa, ferie extra-large per Fabio Fazio

Jasmine Paolini, la più vista in Rai da 15 anni a questa parte

Klaus Davi

Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...