CATEGORIE

Papa Francesco, il giurista lo "smaschera": "Più che marxista, lui è un vero peronista"

di Caterina Spinelli domenica 27 ottobre 2019

2' di lettura

Papa Francesco marxista? Non troppo. A rivelare la simpatia politica di Bergoglio è Aldo Duzdevich, giurista e scrittore argentino con una passato nel movimento terroristico Montoneros. "Papa Francesco più che comunista è un peronista. È un errore incasellarlo nell'ideologia marxista. Se Perón fosse ancora vivo, lui per primo direbbe che è Perón ad essere Franceschista". Proprio in questi giorni - racconta Il Messaggero - Duzdevich è stato a Santa Marta a portargli l'ultimo suo libro, quello relativo all'azione svolta dal giovanissimo gesuita in una Argentina squassata dalle violenze. "È stato un prete che ha rischiato in prima persona per aiutare i perseguitati della dittatura. Ci sono prove, testimonianze, attestazioni da parte di ex militanti di Montonero. Molti se oggi sono vivi lo devono proprio a quello che Bergoglio ha fatto per loro". Leggi anche: Papa Francesco, la statua rubata e gettata nel Tevere: su chi ricadono i sospetti Le assonanze tra la posizione teologica di Francesco e il Peronismo non sono così poche: "Perón aveva ben chiaro che poteva avanzare su tre pilastri: la giustizia sociale, l'indipendenza economica e la sovranità politica. Sapeva anche che per cercare un consenso più vasto doveva elaborare proposte vicine alla Chiesa sul tema della giustizia sociale, sulla ricerca della pace basata sull'amore per il prossimo. Perón ha sempre usato elementi della dottrina sociale della Chiesa". E sembra che Bergoglio ricambi: la frase di commiato che usa ogni qualvolta saluta la folla, 'vi prego pregate per me', sarebbe un chiaro rimando a quella usata da Peron con gli ospiti che si accomiatavano da lui.

Il Pontefice L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

Dopo il Conclave Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Chi entra Papa... Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

tag

L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

Andrea Morigi

Papa Leone XIV, il mistero dello stipendio: quanto prende al mese?

Il Padiglione della Santa Sede alla 19. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia 2025

Il Dicastero per la Cultura e l’Educazione prende parte alla 19. Mostra Internazionale Di Architettura - La Bienna...

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...