CATEGORIE

Matteo Salvini, Paolo Barnard insulta il ministro dell'Interno: fuori controllo

di Gino Coala domenica 21 ottobre 2018

1' di lettura

Al giornalista Paolo Barnard ormai sta stretta pure l'etichetta di sovranista e antieuropeista. Su Twitter l'ex opinionista de La Gabbia di Gianluigi Paragone ha rotto gli argini dopo un lunghissimo periodo trascorso nel dimenticatoio. Barnard si è quindi scagliato contro il ministro dell'Interno Matteo Salvini, all'improvviso diventato - per lui - il male assoluto: "Sinceramente - ha twittato Barnard - se essere Sovranista in Italia oggi significa allinearsi un razzista ignorante cattolico antiabortista spompina preti bovaro padano fascistoide come Salvini, io voto Europa. Ripeto: Salvini o Europa, io voto Europa". Leggi anche: Salvini stronca il Pd e le toghe rosse: "Con me l'immigrazione di massa non sarà più un affare" Sinceramente, se essere Sovranista in Italia oggi significa allinearsi a un razzista ignorante cattolico antiabortista spompina preti bovaro padano fascistoide come Salvini, io voto Europa. Ripeto: Salvini o Europa, io voto Europa. pic.twitter.com/7k7Rz68lJe— Paolo Barnard (@Barnard2018) 14 ottobre 2018

l'europarlamentare Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

L'evento della discordia Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Presentato il PdL Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

tag

Ilaria Salis, l'ultima sparata? "Tassare le case vuote"

Remigration, Schlein vuole vietare il raduno di Milano anti-migranti

Fabio Rubini

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...