CATEGORIE

Silvio Berlusconi vende il sogno di una vita: pioggia di milioni per Fininvest

di Giulio Bucchi giovedì 31 maggio 2018

1' di lettura

Vende il sogno della sua vita, Silvio Berlusconi. Il Cavaliere ha dato mandato esplorativo al banchiere Guido Roberto Vitale per trovare un acquirente per Villa Gernetto, la residenza-gioiello di Lesmo in Brianza. Come ricorda il Giornale, nelle intenzioni dell'ex premier la villa sarebbe dovuta diventare la sede dell'Università del pensiero liberale, culla della nuova classe dirigente di Forza Italia e del centrodestra italiano, con leader politici stranieri di primo piano chiamati come professori. Un progetto clamoroso, mai partito, tanto che negli ultimi anni Villa Gernetto ha "semplicemente" ospitato molte convention di Forza Italia. Ora si trasformerà in un tesoretto per Fininvest e la sua sub-holding Fininvest Real Estate. Come riportava Milano Finanza, la residenza del Settecento è stata acquistata negli anni Duemila per 34 milioni di euro, a cui si aggiungono 75 milioni per la ristrutturazione. A bilancio, pesa 41 milioni.

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

tag

Ti potrebbero interessare

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...