CATEGORIE

Gino Santercole, l'ultima drammatica frase alla moglie Melù prima di morire

di Matteo Legnani domenica 10 giugno 2018

1' di lettura

Gino Santercole, 77 anni, se n'è andato nella notte tra venerdì e sabato. Nipote e cognato (aveva sposato la sorella di Claudia Mori) di Adriano Celentano, è stato un grande della musica italiana: cantautore, compositore, fu tra i fondatori del "Clan" del "Molleggiato". Il giorno dop, la moglie Melù ricorda l'ultima, drammatica notte in cui l'artista s'è spento al suo fianco: "Quella frase mi rimbomba in testa: ‘Tu non sai cosa sta accadendo’ mi ha detto confuso nella notte. E adesso io non riesco a concepire la mia vita senza di lui. Noi eravamo uguali, una persona sola, da quando ci siamo incontrati abbiamo vissuto ogni momento uniti. Non sono stati 45 anni ma 250, per intensità, e ancora ne avremmo voluti trascorrere insieme. Abbiamo sempre pensato che fosse meglio amarsi da vivi. Mio marito era un artista e forse è stato trattato da morto già troppo tempo fa". Leggi anche: Adriano Celentano, il gravissimo lutto: se n'è andato uno dei grandi della musica italiana

tag
gino santercole

Aveva 78 anni Adriano Celentano, il gravissimo lutto: morto Gino Santercole

Ti potrebbero interessare

Adriano Celentano, il gravissimo lutto: morto Gino Santercole

Matteo Legnani

L’IMPORTANZA DELLA TUTELA PREVIDENZIALE

La pensione è una tematica di grande attualità, negli anni costituisce la tutela del professionista in un ...

Premio Argos Hippium 2025, Francesco Fredella di RTL 102.5 tra i premiati

Venerdì 25 luglio, nella suggestiva location del Parco Archeologico di Siponto, si terrà la 32ª edizi...

Alla Camera, DEKRA celebra i 100 anni di attività, tra sicurezza stradale e crescita globale

Compie 100 anni DEKRA, fondata nel 1925 e specializzata a livello mondiale nel settore della mobilità sicura, nel...

Open Fiber porta la rete super veloce anche in Sicilia

Open Fiber ha concluso in Sicilia il Piano Banda Ultra Larga (BUL), uno dei progetti infrastrutturali più importa...
Luigi Merano