CATEGORIE

Tg1, morto lo storico direttore Albino Longhi: successore di Vespa e Lerner e consigliere di Romano Prodi

di Giulio Bucchi domenica 7 gennaio 2018

1' di lettura

È morto oggi Albino Longhi, storico direttore del Tg1. Longhi era nato a Mantova nel 1929. Era entrato alla Rai nel 1969, diventando direttore prima della sede siciliana e poi di quella friulana. Nel 1982 viene nominato direttore del Tg1, carica che mantiene fino al 1987, diventando poi responsabile delle tribune politiche e successivamente vice direttore generale. Nel 1993 rientra come direttore del telegiornale, prendendo il posto di Bruno Vespa, per breve tempo. Dopo pochi mesi abbandona la carica, lascia la Rai e assume la direzione dell'Arena, quotidiano di Verona. Nel 1996 rientra a Roma, occupandosi dell'immagine del presidente del Consiglio in carica, Romano Prodi. Nel 2000 è ancora alla direzione del TG1, succedendo a Gad Lerner, e mantenendo la carica fino al 2002.

Lanciatissimo, ma... Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

Effetto Jannik Jannik Sinner si confessa e il Tg1 vola al 30%

La consueta vergogna del Primo Maggio: al corteo di Torino danno fuoco ai fantocci di Meloni, Trump e addirittura Bruno Vespa Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

tag

Stefano De Martino, un caso in Rai: incassa tre "no"

Jannik Sinner si confessa e il Tg1 vola al 30%

Primo Maggio, vergogna a Torino: danno fuoco al fantoccio di Bruno Vespa

Jannik Sinner, lo sfogo impensabile: "Senza soldi come facevo?"

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...