CATEGORIE

Sergio Marchionne, il giornalista di Bloomberg: "Temeva di non essere considerato un esperto di macchine"

di Cristina Agostini domenica 19 agosto 2018

2' di lettura

Sergio Marchionne poteva essere "brutale e aveva paura di non essere considerato un esperto di macchine. L'ho seguito per più di dieci anni", scrive Tommaso Ebhardt di Bloomberg in un articolo ripreso dal Foglio. "Il primo gennaio 2014 ero in un villaggio sperduto sulle Dolomiti, quando Sergio Marchionne ha disturbato le mie vacanze per l'ennesima volta. Nevicava fuori dal nostro chalet di montagna e io avevo appena promesso a mia figlia di quattro anni, che l'avrei portata a sciare la mattina seguente". Leggi anche: "Aveva ragione Marchionne...". Montezemolo umiliato pubblicamente Ma, racconta Ebhardt, "mentre stavo aprendo una bottiglia di prosecco, mi è arrivato un messaggio. La Fiat aveva appena completato l'acquisizione della Chrysler dopo cinque anni di negoziati. La bottiglia è rimasta chiusa sul tavolo e ho accesso il mio laptop, nonostante gli sguardi stupiti di mia moglie e mia figlia. Non ero sorpreso che l'annuncio fosse arrivato il giorno di Capodanno. Marchionne lavorava sette giorni a settimana, ogni giorno dell'anno. E quello con la Chrysler era il suo più grande accordo, quello che avrebbe dato alla Fiat un futuro stabile". La sua ossessione "era quella di salvare l'azienda automobilistica (Chrysler, ndr) che è un orgoglio italiano. Sento un grande senso di responsabilità, mi aveva detto nella nostra prima intervista nel 2011, mentre era seduto davanti a una scrivania piena di schemi e tabelle. Indossando uno dei suoi soliti maglioni neri, mi avevo detto: Queste cose succedono una volta nella vita. Sono un aggiustatore per natura. E dovrò aggiustare anche questo".

Bloomberg elogia l'Italia I cantieri delle Fs al Sud sono un modello per l'Europa

Il ricordo Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

la crisi Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

tag

Ti potrebbero interessare

I cantieri delle Fs al Sud sono un modello per l'Europa

Sandro Iacometti

Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

Gianluigi Paragone

Giorgia Meloni, il Pd all'attacco per l'accordo con Musk? Lei smentisce tutto, figuraccia epocale dem

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...