CATEGORIE

Malena e il reality "Il vip e l'immigrato": "Qualcosa di letale in diretta", "c*** sfondato", finisce in disgrazia

di Giulio Bucchi domenica 28 gennaio 2018

1' di lettura

Hanno preso una bruttissima piega le proteste contro il reality "migrazionista" Il vip e l'immigrato. Tra le celebrità che hanno accettato di convivere 24 ore su 24 con un migrante c'è anche la pornostar Malena, ex attivista del Pd diventata famosa grazie all'Isola dei famosi e soprattutto a un film hard con Rocco Siffredi. Leggi anche: Malena e il sesso con Rocco fuori dal set, tutta la verità Dopo le minacce arrivate via lettera al produttore del programma Luca Tomei ("Chiudete questo vergognoso reality, sennò a Malena e all'immigrato succederà qualcosa di letale in diretta") è arrivata la poco educata iniziativa di Forza Nuova, che ha pensato bene di scrivere su un muro a Cassino, città dove si sta girando il reality, un messaggio volgarissimo contro Malena la Pugliese: "Voi lo chiamate Il vip e l'immigrato, noi Malena col c*** sfondato". La protesta, per così dire colorita, ha dato i suoi frutti: come annunciato dal sito locale linchiestaquotidiano.it, Cassino non ospiterà più le riprese. Il reality si farà, ma a Roma o a Milano.

Accuse Le Iene, Malena-choc contro Rocco Siffredi: "Quello si chiama stupro"

Momento difficilissimo Rocco Siffredi, il figlio Leonardo Tano operato d'urgenza al cuore

Accuse pesanti Siffredi accusato di violenze, Malena: "Come stanno le cose"

tag

Ti potrebbero interessare

Le Iene, Malena-choc contro Rocco Siffredi: "Quello si chiama stupro"

Rocco Siffredi, il figlio Leonardo Tano operato d'urgenza al cuore

Siffredi accusato di violenze, Malena: "Come stanno le cose"

Grottaferrata, il sindaco Pd e Casapound: Schlein in imbarazzo

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...