CATEGORIE

Carlo Cracco flop a Vinitaly: "Meglio le 'sue' patatine San Carlo"

di Matteo Legnani domenica 17 aprile 2016

1' di lettura

Serata di gala, all'Arena di verona, per la chiusura del Vinitaly. Ma i quattrocento invitati sono rimasti, per gran parte, delusi. Almeno dal cibo della cena che era stata affidata allo chef stellato Carlo Cracco. Lo scrive cronacadiverona.com, secondo cui menù, qualità del cibo e mescolanze sono state una delusione tale da spingere a commenti del tipo "migliori le patatine San Carlo di cui Cracco fa da testimonial". Risotto insipido, carne dura, verdure che non vi si abbinavano. Molti sono usciti con la fame, tentati, scrive ancora cronacadiverona.com, dall'entrare in uno dei tanti kebab presenti in zona.

Iginio Massari spiana Ultima Generazione: "Quando non avevo soldi..."

Vinitaly, "iniziamo col botto": la presentazione di Oscarwine

L'affondo Dritto e Rovescio, Cruciani e Cracco contro l'ultima esibizione dei cretini

tag

Ti potrebbero interessare

Iginio Massari spiana Ultima Generazione: "Quando non avevo soldi..."

Vinitaly, "iniziamo col botto": la presentazione di Oscarwine

Dritto e Rovescio, Cruciani e Cracco contro l'ultima esibizione dei cretini

Claudio Brigliadori

Dritto e Rovescio, Giuseppe Cruciani umilia l'attivista green: "Ridicola"

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...