CATEGORIE

Lapo dà lo scoop alla cognata:"A tredici anni ho subito abusi"

La contessina Beatrice Borromeo lo intervista su Il Fatto Quotidiano. "Violenza quando ero in collegio dai gesuiti". E su Berlusconi e Della Valle...
di Eleonora Tesconi domenica 20 ottobre 2013

Lapo Elkann

2' di lettura

Nel "salotto" di casa Elkann, Beatrice Borromeo, la sorellastra della moglie di John, intervista Lapo, il suo "cognatastro", per dirla in termini spicci. E le rivelazioni choc sul passato dell'imprenditore non si fanno attendere. Forse messo a suo agio dalla parentela stretta con la contessina-intervistatrice, Lapo si sbottona, tra nuvole di fumo e un pacchetto di Marlboro in mano. Senza filtri, parla del suo passato burrascoso, dei vizi, degli errori ormai lasciati alle spalle: "Oggi sono schiavo solo delle sigarette", si legge su Il Fatto quotidiano. Gli abusi sessuali - Ed ecco svelarsi i traumi mai raccontati prima: le incomprensioni, i sensi di colpa, le inquietudini, i difetti. Quelli di una persona eccentrica, che, come dice l'imprenditore, "in italia non è ben accetta perché non sei incasellabile in una scatola". E tra il racconto del suo declassamento alla leva e le botte con un volontario di carriera della mensa, tra le giovanili messe in vendita dei suoi stivali da cow boy di lucertola per essere "al pari" dei suoi cotetanei e le difficoltà in classe per via della sua dislessia, in collegio di gesuiti, arriva un annuncio incoffessato, e inquietante: "Da quando ho compiuto tredici anni ho vissuto cose dolorose che poi mi hanno creato grosse difficoltà nella vita. Cose capitate a me e ad altri ragazzi. Parlo di abusi fisici. Sessuali. Mi è accaduto, li ho subiti. Altre persone che hanno vissuto cose simili non sono riuscite ad affrontarle." Poi, continua: "Io non mi considero una vittima, le vittime sono altre". Come quel suo migliore amico, che si è ucciso un anno e mezzo fa, e per dieci anni aveva subito gli stessi soprusi. Sul Cav - Nessun pelo sulla lingua sulla situazione politica italiana, né sulla sorte di Silvio Berlusconi, che nel '94, amette, ha votato: "Nel suo lavoro aveva creato slancio e pensavo potesse replicare lo stesso schema in politica. Poi molto di quel che era stato promesso non è stato fatto e io non l'ho votato più", confessa al Fatto. Dall'altro lato, l'imprenditore non ci sta a mettere il Cav sul plotone d'esecuzione: troppo comodo prima applaudire, e poi condannare. "Berlusconi, che pure non è mio amico - ammette -, non mi sta affatto sulle palle". Su Della Valle - Amico del figlio, Lapo Elkann alla contessina confessa di non aver mai risposto alle frecciatine di Diego Della Valle sulla famiglia Agnelli: "Non basta trasformare un'aziendina in un'aziendona per far di te uno che sa parlar di tutto e di tutti".    

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

tag

Ti potrebbero interessare

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Diego Della Valle, "Trump mi ha scritto una lettera": la rivelazione a DiMartedì

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...