CATEGORIE

Mentana sputa su Miss ItaliaMa lui se n'è sposata unaE ha fatto pure il giurato

Chicco fa lo snob sull'ipotesi del concorso in onda su La7: "Ne va dell'identità di rete". Ma la moglie Michela Rocco di Torrepadula vinse nel 1987
di Francesco D'Angelo domenica 25 agosto 2013

2' di lettura

Non si è mai parlato di Miss Italia così tanto come quest’anno. Il concorso sta infatti tenendo banco sulle pagine dei giornali da maggio, quando, sotto un prematuro solleone, Patrizia Mirigliani ha dovuto prendere atto che la kermesse non sarebbe stata seguita dalla Rai. Da qui, le contestazioni (di alcuni) e i sentiti ringraziamenti (di altri), il ricorso alle Corte dei Conti, la mobilitazione delle associazioni e persino di qualche politico. Fino alla rassegnazione collettiva: la Rai non vuole più Miss Italia e nulla potrà cambiare questo fatto. In estate è così partita la ricerca di un’alternativa. Sky si è subito tirata fuori dai giochi. Con Mediaset c’era stato un abboccamento, gonfiato dai giornali: sebbene la stampa avesse già individuato date, numero di serate e conduzione (Gerry Scotti), Patrizia Mirigliani conferma a Libero che «non c’era niente di concreto: si trattava solo di un’ipotesi, peraltro embrionale». Tant’è vero che poi non se ne è fatto nulla. Adesso, però, pare sia la volta di La7. Le trattative esistono: sono in corso, sono reali. Lo confermano l’ufficio stampa sia della rete che di Miss Italia. Eppure, anche qui, scoppia il giallo: dalle pagine di Facebook, Enrico Mentana chiosa: «Miss Italia su La7? Anche no, grazie. L’identità di rete è una cosa seria». Tra l’altro il post sparisce per svariate ore, e qualcuno ventila che la cancellazione sia stata fatta su richiesta dell’editore. Al sito Dagospia Mentana comunque chiarisce: «Non ho posto veti; ho solo detto la mia sull’identità di La7 che insieme con tanti altri ho contribuito a formare in questi anni. Spetta all’editore e al direttore di rete decidere, senza snobismi, ma facendo l’interesse della ditta. Resta da capire però perché Miss Italia, oltre che dalle reti Rai, sia stata rifiutata da Canale 5, Italia 1 e Rete4: tutti autolesionisti?». Una stoccata pesante. E spiazzante. Mentana infatti ha preso parte, come giurato, a Miss Italia nel 1996 quando è stata eletta Denny Mendez. E una Miss se l’è persino sposata: Michela Rocco di Torrepadula (vincitrice nel 1987). La Mirigliani comunque non raccoglie la provocazione: «Preferisco non replicare. Stimo molto Mentana». E quando le si chiede se lo vorrebbe ancora in giuria, afferma: «Certo, mi farebbe molto piacere». Per capire, comunque, se La7 ospiterà davvero Miss Italia, bisognerà attendere una settimana. Quanto all’ipotesi di trasmettere l’evento su una syndacation di Tv l (come fece a suo tempo Michele Santoro per Servizio Pubblico), la Mirigliani dichiara: «È un proposta che ho appreso dai giornali».

Intervista sotto accusa Grazia Di Maggio di FdI, esplode il caso Rai: "Grave nel servizio pubblico"

Tensione Urbano Cairo, dopo La7 il "Corriere": battaglia contro l'editore

DiMartedì, la fiera dell'insulto contro Meloni

tag

Ti potrebbero interessare

Grazia Di Maggio di FdI, esplode il caso Rai: "Grave nel servizio pubblico"

Urbano Cairo, dopo La7 il "Corriere": battaglia contro l'editore

DiMartedì, la fiera dell'insulto contro Meloni

Claudio Brigliadori

Mediaset, quelle voci su Francesca Fagnani

Le Iene, zero profitto e debiti: il caso dell'ospedale Sant'Alessio

"Che fine ha fatto il ricco patrimonio dei ciechi?". A chiederselo sono Le Iene, il programma di Italia Uno. N...

Festival dell’Economia, Fronteddu di JTI Italia: “Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale centrali nello sviluppo del sistema Paese”

Semplificazione normativa e certezza del quadro fiscale come leve fondamentali per stimolare gli investimenti in Italia,...

Anche Barclays e Alpha Value alzano il target su Enel. Negli ultimi due anni il consensus sul titolo è cresciuto del 14%

Enel continua a riscuotere consensi tra gli analisti. La conferma arriva dagli apprezzamenti del mercato all’indom...

Festival Economia Trento. Iardino (Fondazione The Bridge): “Salute mentale nei luoghi di lavoro è sfida non più rinviabile”

“La salute mentale nei luoghi di lavoro è una sfida prioritaria e non più rinviabile. È fonda...