CATEGORIE

Buttafuoco: "Lo dice la storia (e i miei libri), il mondo arabo vuole riprendersi il Mediterraneo"

Lo scrittore e giornalista commenta le tensioni in Medio Oriente: "I musulmani vogliono essere padroni dei propri spazi, e la democrazia occidentale non aiuta"
di Giulio Bucchi domenica 16 settembre 2012

2' di lettura

di Marco Petrelli  “Il romanzo permette di esprimere concetti che il giornalismo non può affrontare perché sottoposto a forme di censura”. Così Pietrangelo Buttafuoco descrive i suoi romanzi, opere che parlano di storia ma forniscono anche chiavi di lettura per interpretare il presente. Con chi sta oggi il mondo arabo?   "Ritengo stia dalla parte del desiderio di tutte le popolazioni che si affacciano sul Mediterraneo di essere finalmente ‘padrone’ della propria storia, cultura e dei propri spazi".  Ne Le Uova del Drago ricorre il tema del Mediterraneo libero dall’egemonia straniera. Un argomento ancora attuale?  "Don Ferraù ricorda a Muscarà il comune obiettivo di arabi e italo tedeschi di restituire il Mediterraneo ad arabi e latini, civiltà che fin dai tempi antichi hanno prosperato lungo le sue sponde e poi minacciate dal dominio britannico. Allora l’Inghilterra oggi la Nato: cambiano i nomi ma non l’incapacità di comprendere il tessuto sociale e storico di ciò che si vorrebbe dominare". L’azione Nato in Siria potrebbe mettere a rischio i rapporti tra comunità cristiane e musulmane?  "In Siria sopravvive un secolare equilibrio tra le due fedi. Singolare che oggi quell’equilibrio rischi di spezzarsi per via dell’Occidente democratico".  Nella sua ultima opera viene citato il comportamento ambiguo della Francia cristiana che si allea con il Sultano...  "Più che ambiguo direi frequente. La Francia del XVI secolo non disdegnò un’alleanza con Solimano per depredare le coste italiane. Nel 2003 Parigi oppone un netto rifiuto alla guerra in Iraq poi nel 2011 si precipitò ad intervenire in Libia".  Opinione diffusa è che la Francia abbia voluto colpire l’Italia sui rapporti commerciali e diplomatici con Tripoli…  "Beh vede, accantonata la flotta turca si è passati alle armi della diplomazia e della finanza".

Il Pontefice Leone XIV, l'appello: "Investire sulla famiglia uomo-donna"

Memorie di un Terrunciello Diego Abatanutono, lo sfogo: "Fa schifo, la malattia con cui convivo"

Le mosse Donald Trump, tour in Medio Oriente: firma contratti e insegue la pace

tag

Ti potrebbero interessare

Leone XIV, l'appello: "Investire sulla famiglia uomo-donna"

Diego Abatanutono, lo sfogo: "Fa schifo, la malattia con cui convivo"

Donald Trump, tour in Medio Oriente: firma contratti e insegue la pace

Costanza Cavalli

I talebani cancellano anche gli scacchi

Marco Patricelli

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...