CATEGORIE

Cibo sano alle sfilate della moda milanese

Un'iniziativa per far capire alle adolescenti di oggi che per essere belle bisogna mangiare in modo equilibrato, non digiunare
di carlotta mariani sabato 18 settembre 2010

2' di lettura

“Mangiare sano deve diventare glamour”. È il massaggio lanciato da Giampaolo Landi di Chiavenna, assessore alla Salute, in vista della settimana della moda a Milano dal 22 al 28 settembre. Per questo motivo, agli operatori del settore (buyer, giornalisti e soprattutto modelle) verrà regalato una borsa di stoffa con mele, grana, pasta, olio extravergine d’oliva, cioccolato. Tutti prodotti made in Italy. Il progetto è stato realizzato da Federico Gordini, organizzatore di altri eventi culinari come la Milano Food Week, e dall’Assem, associazione che rappresenta il 90% delle agenzie di modelle e modelli. Il motto dell’iniziativa è ‘Food is Fashion and Health’, ‘il cibo è trendy e salutare’, e rappresenta l’ultima campagna antianoressia e bulimia, che sfila sulle passerelle per poi arrivare alle persone. Destinatarie del messaggio sono soprattutto le tante adolescenti che sono anche pronte a digiunare pur di assomigliare alle dive e alle modelle. L’anoressia oggi colpisce circa lo 0,5% dei giovani tra i 14 e i 20 anni, più del 90% dei quali sono ragazze, con una mortalità che sembra raggiungere il 15%. Un recente studio ha sottolineato che in Italia il 58,4% delle ragazze intervistate è scontenta del proprio corpo. Percentuale più bassa per i maschi (17,7%). Il più delle volte questa insoddisfazione si traduce in una dieta restrittiva e sconsiderata, con rischio di problemi più seri. "Sarebbe tuttavia sbagliato – ha precisato Landi - sostenere che l’origine della malattia sta solo nella propagazione di modelli estetici partoriti dalla moda. Negli ultimi 20 anni l'acutizzarsi del problema ha stimolato numerosi studi, che hanno evidenziato come alcuni fattori di rischio sociale, interagendo con altri fattori di rischio genetici e ambientali, svolgono un ruolo determinante nello sviluppo dei disturbi dell’alimentazione”.

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Antagonisti e centri sociali Milano, violenza dagli antagonisti: bombe carta e oggetti contro la Polizia

Fratoianni e Bonelli, comizio in piazza

tag

Milano, scontro tra antagonisti e polizia

Milano, violenza dagli antagonisti: bombe carta e oggetti contro la Polizia

Fratoianni e Bonelli, comizio in piazza

Milano, manifestante contro Libero: "L'organo ufficiale della polizia di Stato"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...