CATEGORIE

Prada e il futuro della moda

Prodotti solo per la rete
di Albina Perri sabato 7 novembre 2009

1' di lettura

Avere oggetti esclusivi è il sogno di qualsiasi donna. E il piacere aumenta se oltre all’esclusività si aggiunge la non convenzionalità dell’acquisto. Forse è per questo che, negli ultimi tempi, la rete è diventata il terreno di battaglia dei grandi marchi della moda. Tra questi il gruppo Prada che ha creato dei prodotti esclusivi per il web, irreperibili nei negozi tradizionali. "Mi piace pensare di poter offrire su Internet quello che non c'è in negozio", dice l'amministratore delegato del brand Patrizio Bertelli,spiegando l'evoluzione dell'offerta online di Prada. Con una certezza: in futuro la rete avrà un peso importante per tutto il mondo della moda: "Nei prossimi cinque anni in America si venderà il 30% su Internet", ha detto durante la presentazione del libro del gruppo che traccia trent'anni di storia di Prada. Quanto all'idea di offrire online ciò che non è possibile acquistare in negozio, si tratta di un progetto con il quale Bertelli vuole rivoluzionare la vetrina Internet, sulla scia di riflessioni in corso ormai da un pò nel gruppo. Di recente, del resto, ha affidato allo studio di Rem Koolhaas il compito di studiare qualcosa di innovativo su web, sfilate incluse. "Quando si guarda una sfilata ondine – ha spiegato oggi Bertelli – deve essere possibile vederne il dettaglio". E, soprattutto, acquistarne subito i capi superando tutti gli attuali problemi logistici. Ecco perchè sul web andrà quanto non presente nei negozi.  

Nuovi assetti Versace, lascia Donatella. Vitale il nuovo direttore creativo. Rumors: cosa c'è dietro

Stile e stiletto E' Silvia Onofri il nuovo ceo di Miu Miu del gruppo Prada

Stile e stiletto Stivali da cowboy e abito sartoriale: la spontaneità passionale dell'uomo Prada

tag

Versace, lascia Donatella. Vitale il nuovo direttore creativo. Rumors: cosa c'è dietro

E' Silvia Onofri il nuovo ceo di Miu Miu del gruppo Prada

Stivali da cowboy e abito sartoriale: la spontaneità passionale dell'uomo Prada

Moda, continua la crisi dei big del lusso. Si salvano solo i marchi italiani

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...