CATEGORIE

Coronavirus, Luca Ricolfi: "I numeri della Protezione civile sono inesatti, se andiamo avanti così le cifre dei decessi si azzererebbero a metà giugno"

domenica 26 aprile 2020

1' di lettura

Del coronavirus sappiamo veramente poco. Lo pensa anche il sociologo Luca Ricolfi: "Credo non a tutti sia chiaro che i numeri che quotidianamente ci vengono comunicati dalla Protezione civile non si riferiscono al mare dei contagiati, ma a un laghetto di pazienti intercettati dalle autorità sanitarie". Nessuno per la firma del Messaggero "conosce esattamente le dimensioni relative del laghetto rispetto al mare, ma le stime più ottimistiche dicono che il mare potrebbe essere solo 10 o 20 volte più grande del laghetto, mentre le più pessimistiche si spingono ad ipotizzare che possa essere 100 volte tanto".

Coronavirus, sospetto sull'arrivo dei militari russi a Bergamo, parla il professore: "Per loro è un'occasione", Cina alle strette

Oltre ai dubbi sulle origini del coronavirus, c'è un altro sospetto che aleggia: la vera motivazione per cui ...

Non solo, perché le pessime notizie arrivano soprattutto dal fronte decessi. "Il numero di morti nascosti può essere 2 o 3 volte il numero di morti ufficiali". Di recente le cifre del consueto bollettino parlano di 400-500 vittime al giorno. Siamo dunque a metà del cammino che ci separa dall'obiettivo di azzerarli. "Il progresso tendenziale - prosegue - nelle ultime 3 settimane è di circa 10 morti in meno al giorno: a questo ritmo, il numero di morti quotidiani si azzererebbe solo a metà giugno, e i contagi presumibilmente nell'ultima parte di maggio". Una notizia che potrebbe mettere i bastoni tra le ruote al lockdown previsto per il 4 maggio. 

Il sociologo Luca Ricolfi inchioda la sinistra: "Fascismo? Non capisco..."

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Il sociolo Luca Ricolfi dopo Ventotene: "Pd succube dei vip, da 15 anni senza leader"

tag

Ti potrebbero interessare

Luca Ricolfi inchioda la sinistra: "Fascismo? Non capisco..."

Roberto Tortora

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Luca Ricolfi dopo Ventotene: "Pd succube dei vip, da 15 anni senza leader"

Pietro Senaldi

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Il video profetico di Franco Di Mare con Prevost

A un anno dalla scomparsa di Franco Di Mare, avvenuta il 17 maggio 2024, la conduttrice Elisa Isoardi ha condiviso un ri...

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti