CATEGORIE

Barbara Palombelli su Lilli Gruber: "Nessuna rivalità. Ma un giorno Piersilvio Berlusconi...", dove nasce la sfida tv

lunedì 8 giugno 2020

2' di lettura

Volano gli ascolti di Stasera Italia condotto da Barbara Palombelli su Rete 4. Volano e ovviamente il programma viene messo in competizione con Otto e Mezzo di Lilli Gruber, il punto fermo di La7. E intervistata da La Stampa, chiedono alla Palombelli come viva la concorrenza con la Gruber. "Con Lilli ci conosciamo da una vita, sono stata anche un suo autore", premette. E ancora: "Abbiamo sempre avuto un buon rapporto. Otto e Mezzo l'ho persino condotto con Giuliano Ferrara. Tra noi non c'è rivalità, ci incontriamo dal parrucchiere, Roberto D'Antonio, condividiamo l'interesse per la politica e probabilmente anche dell'altro. La nostra sfida - prosegue la Palombelli - non è con lei che va in onda da tanto e può contare sul formidabile traino del tg di Enrico Mentana, secondo me uno dei migliori. Ma con il pubblico. L'anno scorso Piersilvio Berlusconi ci ha chiesto di cambiare la natura di Rete 4, mi sembra che ci siamo riusciti". 

Otto e Mezzo, Lilli Gruber arruola Mahmood contro Matteo Salvini: "Chi potrebbe sconfiggere il leghista?"

Il tarlo di Lilli Gruber? Ovviamente Matteo Salvini, il leader della Lega con cui ha avuto storici scontri in tv nel suo...

La conduttrice di Stasera Italia, parlando di coronavirus, parla poi della necessità di "ricostruire giornalisticamente quelle due settimane", alla fine di febbraio, "per vendicare e risarcire tutte quelle persone che sono morte da sole. Noi la mascherina l'abbiamo cominciata a usare il 20 febbraio, lo rivendico". Insomma, la Palombelli accusa la politica: da Sala a Zingaretti, da Salvini a Renzi, che a suo parere in quelle due settimane avevano passato dei messaggi sbagliati. Infine, c'è anche spazio per una stoccata a Giuseppe Conte. Chiedono alla Palombelli se qualcuno ha rifiutato un suo invito. La risposta è sibillina: "Mi sarebbe piaciuto avere Conte. Ma va poco ospite, preferisce le conferenze stampa. Per il resto direi di no, sono venuti tutti quelli che abbiamo invitato", conclude la Palombelli. E chi ha orecchie per intendere, intenda.

Maria Giovanna Maglie, Conte e il Mes. "Ha sempre fatto finta di non volere quei soldi perché sa di non poter obbedire ai 5 Stelle"

"Ha sempre fatto finta di non volerli". Maria Giovanna Maglie, in collegamento con Barbara Palombelli a Staser...

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

Ad alzo zero Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

Occhio al caffè Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

tag

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Fantasmi, kefiah e urla: la sinistra fa lo show

Elisa Calessi

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...

Parolin frena Leone XIV: "Viaggio a Kiev? Troppo presto"

Troppo presto per un viaggio a Kiev. Nonostante Papa Leone XIV sia e sarà un uomo di pace, è ancora p...

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

"Oggi guardando in tv questo question time si ha avuto l'impressione che questa opposizione ha costretto Giorgi...