CATEGORIE

Nicola Porro contro Giuseppe Conte sul caso Tridico: "Basta fare il populista"

lunedì 28 settembre 2020

1' di lettura

Perché il premier continua a fare il populista e dice che si informerà, anziché dire che è giusto che un presidente dell’Inps abbia uno stipendio importante?”. Nicola Porro punta il dito contro Giuseppe Conte per la gestione del caso riguardante Pasquale Tridico, che grazie ad un decreto firmato dai ministri Catalfo e Gualtieri ha visto il suo stipendio passare da 62mila a 150mila euro l’anno. Questo non era proprio il momento giusto per una tale aumento, considerando che Tridico ha gestito in una maniera terrificante l’Inps in piena pandemia di coronavirus. Poi Porro dà conto di quanto scritto su Il Tempo da Franco Bechis, che ha svelato che per aumentare lo stipendio a Tridico è stato necessario tagliare delle spese all’interno dell’Inps: “E loro che hanno fatto? Hanno tagliato le spese postali per avere un tesoretto. Sapete di che si tratta? Sono quelle famose buste arancioni in cui vi dicevano la vostra pensione, ora hanno tagliato trasparenza e comunicazione sulle pensioni per aumentare lo stipendio a Tridico”. 

Che figura Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Figuraccia Giuseppe Conte, "il malcontento per Meloni?": smentito dai numeri

Occhio al caffè Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

tag

Pd e M5s fanno lo show invece di lavorare

Francesco Storace

Giuseppe Conte, "il malcontento per Meloni?": smentito dai numeri

Capezzone, "cosa spunta sulla stessa pagina di Repubblica". Sinistra allo sbando

Fantasmi, kefiah e urla: la sinistra fa lo show

Elisa Calessi

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...