CATEGORIE

CartaBianca, Bianca Berlinguer su Mauro Corona: "Perché non è ancora tornato", un pesantissimo messaggio ai vertici Rai?

mercoledì 14 ottobre 2020

1' di lettura

"Non è per una mia scelta". Bianca Berlinguer commenta così l'assenza, sorprendente, di Mauro Corona a #Cartabianca. Dopo l'ormai famigerata rissa in diretta con tanto di insulto ("gallina, stai zitta") rivolto alla Zarina, lo scrittore-montanaro era stato "sospeso" dalla Rai come misura disciplinare. Dopo le scuse pubbliche di Corona ("Forte stress, non tocco alcol da un mese", si era difeso), la Berlinguer aveva accettato di riaccogliere in collegamento il suo amato/odiato commentatore fisso. Tutto lasciava intendere un suo rientro nella puntata del 13 ottobre, invece nulla.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:24791333]]

"Se non è ancora tornato non è per una mia scelta", le parole della conduttrice di Raitre. "Io ho detto due puntate fa che Corona si è comportato in modo molto sbagliato e grave ma poi si è scusato pubblicamente e privatamente, sono convinta della buona fede delle sue scuse. Penso che tra me e lui ci sia stato un rapporto un po' burrascoso, ma importante e prezioso per la trasmissione. Spero di poterlo rivedere qui con me, ma non tutto quello che riguarda questa trasmissione dipende da me". E chi vuole intendere, ai piani alti di viale Mazzini, intenda. 

Spoiler Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Dischi rossi Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Gli ascolti Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

tag

Fiorello e quelle voci in Rai: esplode il caso

Sandro Ruotolo, l'ultima menzogna su TeleMeloni

Michele Zaccardi

Tg1, "Habemus Papam" da record: lo share vola al 42,8%

È Sempre Cartabianca non va in onda: "Bianca Berlinguer non sta bene"

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...