CATEGORIE

Coronavirus, Ranieri Guerra dell'Oms: "Con un altro lockdown, rischio di rivolte armate"

venerdì 23 ottobre 2020

2' di lettura

"Un lockdown generalizzato provocherebbe rivolte armate",  lo dice, intervistato da Il Fatto Quotidiano, il professor Ranieri Guerra, rappresentante dell'Organizzazione mondiale della sanità nel Comitato tecnico scientifico a supporto del governo a proposito dell'efficacia dei cosiddetti coprifuoco. Insomma, non un sovranista, né l'opposizione o un complottista. Lo dice mister Oms. Secondo il professore "le persone in estate hanno abbassato troppo la guardia" e la chiusura generalizzata è un "palliativo per non chiudere tutto. Servono anche per limitare l'utilizzo di alcol e altre sostanze che rilassano i freni inibitori esponendo a rischi i giovani". 

 E alla domanda: ritiene che un lockdown generalizzato non sia più una strada percorribile? Il professore risponde: "Le persone sono state sfinite dai tre mesi di lockdown. Purtroppo poi in estate hanno abbassato troppo la guardia incoraggiate anche da colleghi che non capisco bene che lavoro facciano. Adesso bisogna, però, fare anche una valutazione sullo stato di salute mentale di tutti e dei nostri figli".

undefined

...

E aggiunge: "Possiamo chiudere a casa i ragazzi davanti alla Playstation? È doveroso bilanciare equilibri di sostenibilità sociale ed economica, perché i rischi non sono dovuti solo alla trasmissione del coronavirus: come Oms abbiamo registrato un aumento di suicidi tra i giovani, per fortuna non in Italia, l'aumento del consumo di bevande alcoliche tra le mura domestiche. Il lockdown del Paese è una misura pesante e ha ragione il premier Giuseppe Conte quando dice che non è l'Italia di marzo quella di oggi, le condizioni al di là del numero dei contagi sono diverse. E ha ragione anche sull'allineare i tre livelli amministrativi: Stato centrale, Regioni e enti locali. La capacità di decidere per aree e territori sarà sempre più fondamentale da qui in avanti".

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Tutto quello che non torna Ecco perché gli Usa tolgono i fondi alle opacità dell'Oms

tag

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Ecco perché gli Usa tolgono i fondi alle opacità dell'Oms

Gianluigi Paragone

Claudio Borghi picchia duro contro Matteo Bassetti: "Ti brucia ancora la mancata nomina?"

L'aria che tira, la sparata di Formigli: "Stanotte è ricomparsa la Meloni"

Il nervosismo della sinistra è ben rappresentato dalla quantità di insulti che rivolgono ogni giorno a Gio...

Otto e Mezzo, Marco Travaglio spiazza tutti: "Meloni ha fatto una cosa giusta"

"Nuovo giro telefonate di Zelensky, anche con Giorgia Meloni. In concreto Trump cosa ha ottenuto dopo la telefonata...

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Gassman censura il teatro di Gallarate intitolato al padre

L’ordine è imperativo, come se lo pronunciasse dal balcone di piazza Venezia: «Togliete il nome di mi...
Francesco Storace