CATEGORIE

Matteo Bassetti durissimo contro Massimo Galli: "La differenza tra un medico in corsia e chi si considera esperto"

giovedì 18 febbraio 2021

2' di lettura

Rissa tra virologi. Volano gli stracci tra due degli esperti più visibili. Due esperti che da tempo hanno posizioni piuttosto divergenti: Matteo Bassetti e Massimo Galli. Ad aprire il fuoco è stato il primo, il direttore della Clinica malattie infettive del San Martino di Genova, che su Facebook si è prodotto in un post evidentemente rivolto al secondo, l'infettivologo del Sacco di Milano. Galli infatti ieri, mercoledì 17 febbraio, aveva parlato di "reparto invaso da pazienti contagiati dalle nuove varianti". Tesi clamorosamente smentita dallo stesso Sacco, che ha diramato i seguenti dati: "Nel periodo dal 23 dicembre 2020 al 4 febbraio 2021, sono stati ricoverati 314 pazienti positivi a Covid. I dati raccolti hanno rilevato la presenza di 6 pazienti positivi alla variante Uk su un totale di 50 casi che, in ragione delle loro caratteristiche, sono stati sottoposti a sequenziamento". Insomma, le cifre parlano chiaro.

Matteo Bassetti, le parole che scatenano il panico: "Quando ti chiama uno come Mario Draghi..."

Secondo le ultime indiscrezioni domani, venerdì 12 febbraio, Mario Draghi dovrebbe salire al Quirinale da Sergio ...

Dunque, Bassetti apre il fuoco: "Ho appena finito di vedere tutti i pazienti ricoverati qui nel mio reparto al San Martino, come faccio ogni giorno da oltre un anno. Abbiamo anche qualche caso di varianti inglesi, che non rappresentano la maggioranza", sottolinea il virologo. E ancora: "I pazienti con queste varianti hanno un andamento clinico come tutti gli altri senza particolari differenze. Trovo importante vigilare sul problema varianti, ma non terrorizzare la gente - rimarca Bassetti -. Questa è la differenza tra chi fa il medico in corsia e chi si considera o è considerato esperto dalla stampa e dalla politica, ma pazienti non ne ha visti e non ne vede", picchia durissimo. "Per affrontare questa infezione, come peraltro per tutte le altre, ci vuole calma, organizzazione e conoscenza", conclude Bassetti.

Matteo Bassetti a Dritto e Rovescio: "Coronavirus, la caratteristica che rende la variante tremenda". Il vaccino a rischio?

Matteo Bassetti è stato ospite di Dritto e Rovescio, il talk politico di Retequattro condotto da Paolo Del Debbio...

Per inciso, il direttore del San Martino, aveva già usato toni molto decisi in un'intervista a iNews24: "Un conto è dire di fare un lockdown, un altro è dire di fare attenzione nelle prossime settimane. Noi abbiamo 4-6 settimane molto importanti in cui gli ospedali devono riorganizzarsi, alzare gli argini, preparare posti letto se non li hanno, lavorare a stretto contatto con il pronto soccorso e capire quanti dei pazienti hanno le varianti". E ancora, riferendosi direttamente al collega: "Se Galli ha un problema, proponga alla Regione di fare un'immediata zona rossa nella sua area", aveva tagliato corto Bassetti.

Coronavirus, Matteo Bassetti teme il peggio: "Terza ondata in Italia tra questa settimana e la fine di marzo"

Sale l'indice Rt a livello nazionale e aumentano le preoccupazioni. A lanciare l'allarme è Matteo Bassett...

fake news Matteo Bassetti, IA e video choc: "È stato ucciso"

Il parere Papa Francesco, la teoria di Bassetti: "Mi spiace, non sono d'accordo"

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

tag

Ti potrebbero interessare

Matteo Bassetti, IA e video choc: "È stato ucciso"

Papa Francesco, la teoria di Bassetti: "Mi spiace, non sono d'accordo"

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Aviaria, Matteo Bassetti lancia l'allarme: "È dietro l'angolo"

Garlasco, Angela Taccia: chi è l'avvocata di Andrea Sempio

Occhi nuovamente puntati sul delitto di Garlasco. Con il nuovo filone di indagini che coinvolge Andrea Sempio, amico del...

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Provaci ancora Andrea Scanzi. Il nome del giornalista è tornato alla ribalta dopo che Enrico Mentana ha mostrato ...

Quel concilio che ha "fondato" il Cristianesimo

L’Editto di Milano promulgato il 13 giugno 313 d.C. venne stilato congiuntamente da Flavio Valerio Aurelio Costant...
Sergio De Benedetti

Chiara Ferragni, clamoroso: con chi si presenta all'Auditorium

Giovedì 22 maggio il Codacons presenterà il progetto 'Oltre il silenzio' (ore 9:30 presso l’...