CATEGORIE

Otto e Mezzo, Alessandro Sallusti sul caso-Ciro Grillo: "Palamara spiega che non sono mai coincidenze", un gioco sporchissimo?

mercoledì 28 aprile 2021

2' di lettura

Il caso-Ciro Grillo e il video del padre, Beppe Grillo, tengono ancora banco a Otto e Mezzo, il programma di Lilli Gruber in onda su La7. Tra gli ospiti, nella puntata di mercoledì 28 aprile, ecco Alessandro Sallusti, interpellato sulla vicenda dalla conduttrice. "Sei sempre stato garantista, super-garantista e contrario all'uso politico della giustizia. Se ne sta facendo un uso in questa vicenda specifica?", chiede la Gruber.

Otto e Mezzo, Michele Santoro a valanga contro Grillo e il video: "Ha detto cazz***. Ecco la domanda a cui mi devono rispondere"

Il ritorno di Michele Santoro in tv, ospite di Otto e Mezzo, il programma de La7 condotto da Lilli Gruber, lascia il seg...

E il direttore risponde: "No, non credo. Parlo per me almeno. Essere garantisti significa esserlo sempre. Certo, è una notizia di cronaca con dei risvolti politici di fronte alla quale non ci si può girare dall'altra parte. A farne uso politico non sono certo i giornali, che per lungo tempo si sono voltati dall'altra parte", rimarca Sallusti.

Otto e Mezzo, Antonella Viola sulla variante indiana del Covid: "Potrebbero ridurre l'efficacia dei vaccini"

Si parla della variante indiana a Otto e Mezzo, la mutazione del coronavirus che in questi giorni sta terrorizzando mezz...

Dunque, il direttore sposta il fuoco dell'attenzione su un altro aspetto: "C'è un'anomalia in questa storia - premette -. Il fatto è drammatico e cruento ed è cristallizzato nel fatto stesso, non ha un seguito: per indagare è sufficiente raccogliere le testimonianze e il materiale nei cellulari. Ma per due anni il caso è stato chiuso nel cassetto del procuratore della Repubblica. E guarda caso è uscito dal cassetto nel momento in cui il partito di Grillo non controlla più né Palazzo Chigi né il ministero della Giustizia. Sarà una coincidenza, ma io ho appena scritto un libro in cui qualcuno che ha titolo per farlo spiega che queste non sono quasi mai coincidenze", conclude Sallusti con un riferimento al libro-intervista a Luca Palamara e, soprattutto, avanzando un pesante sospetto sul tempismo di questa vicenda.

undefined

...

Dalla Gruber Otto e mezzo, Italo Bocchino stronca Massimo Giannini

Tirana e dintorni Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

tag

Otto e mezzo, Italo Bocchino stronca Massimo Giannini

Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

I “no vax” colpiscono la villa del biologo e parlamentare del Pd Andrea Crisanti, che da tempo si è t...