CATEGORIE

Otto e Mezzo, Marco Travaglio difende Conte: "Il merito di Draghi è di aver continuato il lavoro del governo precedente"

venerdì 21 maggio 2021

2' di lettura

"I passi avanti degli ultimi giorni sono merito di Mario Draghi?": questa la domanda che Lilli Gruber ha fatto al suo ospite, Marco Travaglio, a Otto e Mezzo su La7. Il direttore del Fatto Quotidiano ha risposto in maniera negativa. O meglio, ha cercato di difendere in ogni modo il cosiddetto avvocato del popolo: "Tutto il mondo esce dall'emergenza e torna alla normalità. Anche l'anno scorso era accaduto in questi giorni, la bella stagione, la fine della prima ondata. Questa volta speriamo di non averne una prossima. La grande differenza è che abbiamo i vaccini", ha detto Travaglio, lasciando intendere che non ci sia chissà quale grande differenza tra il premier attuale e quello precedente.

Marco Travaglio usa la morte di Battiato contro Berlusconi: "Parlamento pieno di t***"

Riesce a strumentalizzare persino Franco Battiato, Marco Travaglio. Nel suo editoriale sul Fatto quotidiano di oggi 19 m...

Di chi sarebbe allora il merito dei progressi attuali? "Il merito è di tutti noi che abbiamo rispettato abbastanza bene le regole, regole che erano state fissate dal governo precedente". Merito di tutti, insomma. Ma non di Mario Draghi. "Quindi non c'è un merito specifico", ha puntualizzato la padrona di casa. "Il merito di Draghi è solo quello di aver proseguito l'opera del governo precedente, poi la macchina era già avviata", ha continuato imperterrito il direttore del Fatto.

Otto e Mezzo, il ricordo di Franco Battiato commuove Marco Travaglio: "Sono un po' scosso"

Una sorpresa inaspettata a Marco Travaglio. A Otto e Mezzo su La7 Lilli Gruber manda in onda, nella puntata del 18 maggi...

Travaglio, inoltre, continua ad essere convinto del fatto che la campagna vaccinale gestita da Domenico Arcuri fosse migliore di quella attuale, gestita dal generale Figliuolo.  "Sui vaccini c'è stata una battuta d'arresto col cambio del commissario. A gennaio facevamo più vaccini in assoluto e anche in proporzione alla popolazione rispetto a Germania, Francia e Spagna, i grandi paesi europei. Adesso ci hanno superato tutti e tre, nonostante l'annuncio delle 500mila dosi. Ancora oggi la media giornaliera non è 500mila. Poi è chiaro, prima o poi ci vaccineranno tutti, ma ne mancano ancora parecchi rispetto alla tabella di marcia promessa".

Marco Travaglio, la prima pagina del Fatto quotidiano: "Conte crocifisso, ora è peggio ma tutti zitti"

Il Fatto quotidiano non conosce vergogna quando deve attaccare Mario Draghi a tutti i costi e solo per sostenere la line...

undefined

...

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Caracciolo: "Non solo quattro chiacchiere in Ucraina"

Sinistra disarmante Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Sempre lui... Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

tag

Otto e mezzo, Caracciolo: "Non solo quattro chiacchiere in Ucraina"

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Alessandro Gonzato

Conte si attacca al Papa per attaccare Trump

Otto e Mezzo, Augias insulta la destra: "Carpiscono voti sulla brava gente"

4 di Sera, Rampini: "Vento contro Putin"

"Trump di recente ha autorizzato la fornitura di un'altra batteria antimissilistica Patriot, sono degli strumen...

Otto e mezzo, Caracciolo: "Non solo quattro chiacchiere in Ucraina"

"Giovedì prossimo in Turchia sarà una giornata decisiva per le sorti della guerra in Ucraina, forse s...

In Altre Parole, la profezia dei Simpson? Una fake news di Corrado Formigli

Una professione costruita sulla ricerca della verità e la lotta alle terrificanti fake news che deformano e misti...

Luciana Littizzetto umiliata dagli Alpini: "Perché allora tutta questa gente?"

Due mesi fa a Che tempo che fa, la trasmissione condotta sul Nove da Fabio Fazio, la sodale Luciana Littizzetto - seduta...