CATEGORIE

Otto e Mezzo, la sparata di Gianrico Carofiglio: "Matteo Salvini? Perché il suo destino personale è già segnato"

martedì 21 settembre 2021

1' di lettura

Si parla di Matteo Salvini a Otto e Mezzo. In particolare nella puntata del 21 settembre del programma di La7 si discute dei movimenti all'interno della Lega con l'europarlamentare Francesca Donato che da no-vax ha scelto di lasciare il partito di Matteo Salvini. Da qui la domanda di Lilli Gruber sul futuro del Carroccio. "Il suo destino personale presto sarà segnato", esordisce lo scrittore Gianrico Carofiglio per poi proseguire specificando che il riferimento è al post-elezioni amministrative.

Otto e Mezzo, lo sfregio di Giannini a Berlusconi: "Si goda la vecchiaia", Lilli Gruber gode

"Questa è una vicenda stucchevole, va avanti da 27 anni il tentativo di Berlusconi di sfuggire ai suoi proce...

"Resa dei conti avverrà con una sconfitta, ma lo scenario è estremamente mutevole per poter dare dei consigli a Salvini". Insomma, per Carofiglio è scontato che il centrodestra uscirà dal voto sconfitto. Dello stesso parere Tommaso Montanari che fa eco al collega: "Salvini è in crisi". Per lui a essere cresciuto è Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo economico, "radicato nel sistema che si è opposto al decreto che potrebbe salvare GKN".

Otto e mezzo, Massimo Galli e il sospirone che gela Lilli Gruber: "Cos'è il vaccino", costretta a fermarsi

Una sbuffata per interrompere Lilli Gruber (e stroncare gli argomenti dei no vax). Massimo Galli è ospite di Otto...

Ma in studio è la giornalista e conduttrice tv Mariolina Sattanino a smentire entrambi gli interlocutori: "Io non credo che Salvini come leader sia in crisi. La Lega non ha personalità forti come lui". Per la Sattanino dunque quanto sta accadendo fa soffrire Giorgia Meloni. Il motivo? "Perché Salvini l'ha spostata a destra".

Otto e Mezzo, Massimo Galli svela cosa ci aspetta dopo il Super Green pass: "Non lo escludo"

Potrebbero non terminare con il super Green pass le limitazioni imposte dal governo Draghi per sconfiggere il coronaviru...

Presentato il PdL Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

Ad alzo zero Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

tag

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

Otto e Mezzo, Italo Bocchino: "Cagnara in aula, a cosa è ridotta la sinistra"

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...