CATEGORIE

Omicron, brutale sfogo di Alberto Zangrillo: "Irresponsabile e disgustoso dibattito tra gli esperti del nulla"

lunedì 29 novembre 2021

1' di lettura

Uno sfogo, durissimo, che Alberto Zangrillo consegna ai suoi profili social. Uno sfogo sulla variante Omicron e il modo in cui è stata accolta in Europa la mutazione sudafricana: troppo panico, troppo terrore, per il primario del San Raffaele di Milano e medico personale di Silvio Berlusconi

"Grazie alla variante Omicron, l’irresponsabile e disgustoso dibattito mediatico tra esperti del nulla ci rovinerà quest’ultimo scorcio di 2021", tuona Zangrillo. Un post che in un batter d'occhio ha raccolto  1.235 condivisioni e più di 600 commenti, insomma un enorme consenso, persone che concordavano in toto con quanto scritto dal professore.

Da qualche giorno, infatti, Omicron domina il dibattito, ovunque. E Zangrillo anche in passato ha più volte sottolineato la necessità di un approccio più equilibrato nella comunicazione su questi tipi di situazione. Solo qualche giorno fa aveva detto di essere preoccupato per le lunghe liste di attesa di pazienti che non hanno nulla a che fare col Covid, insomma Zangrillo insiste sulla necessità di non dimenticare altre patologie, trascurate al tempo della pandemia.

E sempre qualche giorno fa, Zangrillo aveva rivolto un altro appello ai più giovani affinché si vaccinino, il tutto in primis per tenere a bada il coronavirus ma anche per "fermare" che sfrutta la pandemia per generare terrore, angoscia, insicurezza: "Ragazzi, è fondamentale vaccinarsi per fare tacere per sempre chi usa il Covid-19 per creare panico e terrore", aveva scritto il professore. Insomma, come la pensi Zangrillo è chiaro, anzi chiarissimo.

tag
alberto zangrillo
variante omicron
covid

Danno e beffa Covid, scandalo mascherine tarocche: quando sono state pagate

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Qui Bruxelles Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Ti potrebbero interessare

Covid, scandalo mascherine tarocche: quando sono state pagate

Massimo Sanvito

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Roberto Saviano, l'ultimo piagnisteo: "Tanti biscotti, come a un bambino"

Roberto Saviano tira un sospiro di sollievo - e scoppia in lacrime in aula - dopo la condanna di secondo grado per ...

Marco Rizzo sfida Bianca Berlinguer: "La responsabilità è vostra", alta tensione

"Probabilmente il clima sta cambiando ma non è l'uomo la causa". A dirlo è Marco Rizzo ospit...

Drusilla Foer su Giorgia Meloni: "Non riesco a farmela stare antipatica"

"Sono molto, molto spesso in disaccordo con ciò che dice, per il modo in cui lo dice e per l’approssim...

Pietro Senaldi, la domanda fa sbroccare Schlein: "Perché Sanchez?"

Duro botta e risposta tra il condirettore di Libero Pietro Senaldi e la segretaria del Pd Elly Schlein a In On...